Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Uragano interessa Crimea e sud della Russia

Sarebbero almeno tredici le vittime a causa di un uragano che ha sferzato con forti raffiche di vento vaste aree nel sud della Russia, Ucraina e Moldova; particolarmente colpita dal vortice la Crimea con inondazioni e notevoli disagi per la popolazione soccorsa anche con gommoni; danni sulle coste sino ad Odessa, poi danni significativi a diversi centri turistici. Si parla di quasi due milioni di persone rimaste prive di fornitura di energia elettrica, alberi sradicati, collegamenti ferroviari sospesi e si sono verificati incidenti stradali. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che continua l'onda di maltempo e freddo che interessa l'Italia con diverse allerte meteo ad esempio in Toscana a causa di raffiche di vento e mareggiate, poi intensi fenomeni temporaleschi potrebbero verificarsi nelle regioni del centro-sud.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    28/11/2023                  n°:   5505      
__________________________________________________________________________________________________

   Ondata di freddo con folate di vento in Italia

Dopo un periodo di temperature anomale primaverili con piante in fiore in inverno un'ondata di freddo (con temperature, però, quasi nella norma del periodo) ha interessato molte regioni italiane soprattutto al centro-sud; si parla di una vittima a Roma a causa della caduta di un albero, poi alcuni feriti. Neve in qualche zona della Puglia a volte a bassa quota e neve anche in Toscana, Campania, Molise con casi di grandinate che hanno formato una specie di manto nevoso e in genere brusco calo delle temperature e forti folate di vento gelido lungo tutta la penisola. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che l'iceberg più grande del mondo chiamato "A23a" di quasi quattromila chilometri quadrati per la prima volta da tre decenni si sarebbe staccato dall'Antartide spinto da forti venti e dalle correnti con una traiettoria monitorata da satellite.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    27/11/2023                  n°:   5504      
__________________________________________________________________________________________________

   Intelligenza artificiale di seconda fase

Le vicende di allontanamento di un gruppo di sviluppatori di intelligenza artificiale da uno dei principali centri di sviluppo del settore negli Stati Uniti, che poi sono praticamente subito rientrati, potrebbe essere legato secondo alcuni a differenti opinioni riguardo il lancio di una seconda fase di intelligenza artificiale basata sulla matematica ancora meno controllabile dall'uomo della prima versione. Se già era discutibile la prima per il pericolo che costituisce un suo uso malevolo nel far diminuire ad esempio la fiducia nelle istituzioni, indebolire la coesione sociale e minacciare le "democrazie" senza trascurare il pericolo di fine della civiltà umana e passaggio a quella degli umanoidi è ovvio che questa seconda versione non può che far molto aumentare il livello di allerta sull'intelligenza artificiale e tutte le reti neurali in genere.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    25/11/2023                  n°:   5503      
__________________________________________________________________________________________________

   Impianti di cattura della CO2 per nulla risolutivi

Pensare che gli impianti di cattura del biossido di carbonio CCS possano essere una soluzione alla crisi crisi climatica globale sarebbe illusorio, almeno secondo uno dei vari rapporti in merito rilasciati recentemente; poi utilizzare questo tipo tecnologia per raggiungere le emissioni zero entro il 2050 ostacola il processo di decarbonizzazione e quindi di raggiungere l'obiettivo di limitare le emissioni inquinanti. La quantità di energia necessaria per alimentare queste tecnologie di cattura della CO2 potrebbe essere maggiore dell'intera domanda mondiale di elettricità senza contare il costo enorme per la costruzione degli impianti. Alcuni dicono che si tratta solo di metodi per continuare a sfruttare le inquinanti energie fossili invece di passare a quelle rinnovabili che ormai sono anche molto più convenienti se si tiene conto dei relativi finanziamenti di entrambe.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    24/11/2023                  n°:   5502      
__________________________________________________________________________________________________

   Richiesta informazioni su polmoniti in Cina

Dettagliate informazioni su un aumento di patologie respiratorie riscontrate in bambini sarebbero state chieste da agenzie salutari internazionali alla Cina, pare che siano dovute a noti patogeni come quelli relativi a influenza, micoplasma pneumoniae, virus sinciziale e al SARS-CoV-2; si cerca di potenziare la sorveglianza nelle strutture sanitarie e la capacità di curare i pazienti. Da notare che recentemente riguardo il Covid-19 la sottovariante Omicron BA.2.86 è sotto attenzione anche se non sembra che non siano particolari differenze nella gravità di contagio, poi è stata presentata una valutazione dei rischi della sottovariante Omicron EG.5 molto diffusa nel mondo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia un aumento dei contagi da SARS-CoV-2 monitorati ultimamente, poi preoccupanti casi di Dengue (febbre spacca-ossa) veicolati da zanzare in Sardegna.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    23/11/2023                  n°:   5501      
__________________________________________________________________________________________________

   Nubifragi in Somalia e Repubblica Domenicana

Sarebbero cinquanta le vittime a causa di precipitazioni piovose torrenziali in Somalia e conseguenti inondazioni, poi quasi settecentomila persone hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, con strade, ponti danneggiati e ci si aspetta ulteriori forti piogge che inevitabilmente faranno peggiorare le condizioni già misere del paese; la regione del Corno dell'Africa in genere è stata interessata dalla peggiore siccità da quattro decadi. Per quanto riguarda la Repubblica Domenicana si parla di almeno ventuno vittime per piogge di tale intensità che sono state definite come mai viste prima con danni alle infrastrutture a causa delle recenti inondazioni. Circa tredicimila le persone evacuate nelle aree interessate che a volte sono rimaste prive di fornitura elettrica e di acqua potabile; alla fine di agosto il paese era stato sferzato dalla tempesta (Franklin) con vittime ed evacuazioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    22/11/2023                  n°:   5500      
__________________________________________________________________________________________________

   Traiettoria surriscaldamento globale esagerata

Le stime su quanto aumenteranno le temperature globali entro la fine del secolo indicano valori quasi doppi a quelli prefissati di un grado e mezzo Celsius, ma avere quasi tre gradi di aumento significa un grave rischio per l'umanità e naturalistico con un netto aumento di fenomeni estremi come forti tempeste, perdita di raccolti agricoli, collasso della pesca, diffusione di malattie, inquinamento dell'aria oltre ad altri impatti devastanti. L'uscita da un'economia supportata dai combustibili fossili è urgentissima con il passaggio alle risorse rinnovabili. Non ci sono nel mondo persone o economie non toccate dai cambiamenti climatici, quindi bisogna fermare questi continui record raggiunti di emissioni di gas climalteranti ad effetto serra e se i paesi si fissano obiettivi ambiziosi giungendo ad emissioni zero entro il 2050 si potrebbe restare entro due gradi di aumento globale.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    21/11/2023                  n°:   5499      
__________________________________________________________________________________________________

   Caldo fuori stagione a Rio de Janeiro

Un caldo insopportabile sta interessando vaste aree alte del Brasile si parla per Rio de Janeiro di temperature percepite di circa cinquantotto gradi Celsius, poi si tratta di un caldo fuori stagione perché in Brasile è primavera e si stima che in questo periodo ci siano cinque gradi in più di media a causa dell'effetto di continue ondate di calore che stanno interessando il paese. Alcuni eventi sono stati cancellati senza contare i disagi per la popolazione e si parla anche di una vittima per il caldo con previsioni preoccupanti per i periodi estivi riguardo le temperature. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il recente terremoto di magnitudo 6.7 che ha interessato le Filippine con epicentro al largo dell'isola di Mindanao ad una profondità di circa sessanta chilometri nella provincia di Sarangani causando sei vittime e due dispersi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    20/11/2023                  n°:   5498      
__________________________________________________________________________________________________

   Crisi ambientale plastica uguale a climatica

Un rapporto fra crisi ambientale causata dall'uso senza criterio di materiali plastici e quella climatica è stato recentemente evidenziato a Nairobi in una conferenza a cui partecipavano oltre duemila delegati che discutevano su come fronteggiare anche una minaccia diretta alla salute dal momento che ci sono intere isole di plastica che galleggiano sui mari, residui di plastica sulle sommità delle montagne e microplastica anche nel sangue e nel latte umano. Le economie ricche hanno inquinato molto producendo molta plastica ed esportando i rifiuti ai paesi poveri che spesso li hanno lasciati degradare nell'ambiente riciclandone una percentuale minima. Un esempio di uso improprio di contenitori plastici viene dalle Filippine a causa della povertà; infatti, le persone acquistano piccole quantità di alimenti avvolti in materiali plastici che poi buttano direttamente nell'ambiente.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    18/11/2023                  n°:   5497      
__________________________________________________________________________________________________

   Inondazioni in Florida per piogge intense

Precipitazioni piovose da intense fino a torrenziali avrebbero interessato vaste aree in zone centrali e sud-ovest della Florida, si parla di oltre sette milioni di persone finite sott'acqua con le strade trasformate in fiumi, scuole chiuse ed interruzioni di erogazione della fornitura elettrica per oltre centomila utenze. Le autorità avvertono le persone che abitano nel corridoio I-95 altamente urbanizzato di fare attenzione vista la probabilità di essere interessati da inondazioni anche a rischio della vita a causa dell'intensa tempesta non tropicale. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il record di emissioni di gas ad effetto serra monitorati nell'atmosfera nel 2022, poi ci sono stati superati anche altri record climatici negativi in una situazione di grande pericolo per il pianeta e potenzialmente irreversibile senza provvedimenti ormai urgentissimi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    17/11/2023                  n°:   5496      
__________________________________________________________________________________________________


Prima pagina                  

           ..................................................              ^      2      3      4      5



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©