 |
Consulta gli articoli |
Prima pagina
Inondazioni nel sud e centro Corea del Sud
Sarebbero almeno tre le vittime a causa di inondazioni favorite da intense precipitazioni piovose a carattere monsonico che hanno interessato vaste aree del sud e centro della Corea del Sud, si parla anche di oltre mille persone evacuate oltre a strade trasformate in fiumi con automobili che galleggiavano trascinate a distanza, poi centinaia di scuole inondate e danneggiate. Particolarmente colpite la località di Gwangju con quattrocentoventi millimetri di pioggia e zone centrali e a sud della provincia di Chungcheong con danni e disagi per la popolazione, a volte i soccorritori sono dovuti intervenire anche con delle imbarcazioni per portare aiuto alle persone rimaste intrappolate nelle loro abitazioni. Come spesso accade nel caso di inondazioni ci sono state lamentele riguardo la gestione idrica per una migliore prevenzione in modo da evitare danni significativi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 18/07/2025
n°: 6004
__________________________________________________________________________________________________
Maggiore attenzione alle immagini A.I. false
La disinformazione diffusa da immagini false prodotte con intelligenza artificiale generativa pone rischi crescenti almeno da quanto risulta da un rapporto presentato recentemente a Ginevra che sottolinea come le compagnie dovrebbero dotarsi di strumenti avanzati per identificarle oltre ad individuare i contenuti falsi collegati ad ad esse. Una volta condivise queste i rischi si moltiplicano nelle piattaforme social senza che sia praticamente più possibile porre un freno; quindi bisognerebbe agire all'inizio con strumenti adeguati. Ultimamente a fatto discutere la notizia che i programmatori di una nota applicazione supportata da intelligenza artificiale generativa stiano "insegnando a mentire" all'algoritmo anche se questo ripropone l'interrogativo se una macchina possa avere una coscienza, un qualche tipo di etica e come comprendere quale possa essere la direzione informatica da intraprendere.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 17/07/2025
n°: 6003
__________________________________________________________________________________________________
Una tempesta interessa il nord-est degli Stati Uniti
Sarebbero tre le vittime nel New Jersey nella città di Plainfield a causa di inondazioni dovute ad una tempesta che ha interessato il nord-est degli Stati Uniti; si parla di una situazione meteorologica caratterizzata da alta temperatura, alta umidità che tende ad intensificare gli effetti della tempesta. Inondazioni si sono verificate anche a New York e sud-centro Pennsylvania, poi alcuni hanno avanzato delle critiche sul sistema di fognature di New York nonostante i notevoli fondi stanziati a causa dei torrenti d'acqua che hanno inondato una stazione sotterranea ed i tunnel della metropolitana di Manhattan, con forti spruzzi e getti d'acqua dovuti a quanto pare al fatto con un paragone figurato che se ad esempio si cerca di versare velocemente due litri di acqua in una bottiglia che ne può contenere al massimo un litro l'acqua zampilla fuori con forza e con getti.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 16/07/2025
n°: 6002
__________________________________________________________________________________________________
Canada ancora alle prese con incendi e disagi
A causa del fumo che si sprigiona dagli incendi che stanno bruciando la vegetazione in Ontario e Prairies la qualità dell'aria a Toronto è fra le peggiori del mondo con conseguente allerta per la popolazione di limitare le attività all'aperto anche per il gran caldo che interessa la città con particolare attenzione alle persone fragili, limitata la visibilità e consiglio dell'uso di mascherine; poi si parla di notevoli disagi per la popolazione in Pikangikum First Nation sempre a causa di incendi che hanno bruciato dei punti di distribuzione energetici lasciando al buio vaste aree (a volte sono scarse le riserve alimentari rimaste). Da segnalare spostando l'attenzione agli Stati Uniti che sono riprese le ricerche dei circa centosessanta dispersi delle recenti alluvioni del Texas dopo forti piogge e maltempo, nel frattempo è salito a centotreantadue il bilancio delle vittime.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 15/07/2025
n°: 6001
__________________________________________________________________________________________________
Precipitazioni piovose torrenziali in Catalogna
Sarebbero due i dispersi in Catalogna (comunità "autonoma" nel nord-est della Spagna) a causa di intense piogge che hanno causato inondazioni interrompendo in alcuni casi il traffico ferroviario e stradale, sradicato alberi e causando disagi, mentre del autorità avvertono la popolazione di fare attenzione; poi si parla di forti precipitazioni piovose anche in altre zone sul versante mediterraneo spagnolo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che una frana dai monti per la terza volta in un mese ha reso inagibile la statale alemagna in Cadore in Veneto e in Toscana migliaia di fulmini si sono abbattuti sul litorale con brutto tempo e casi di lidi balneari chiusi, poi in Molise si parla di un incendio che ha divorato la vegetazione. Secondo le previsioni meteo l'arrivo dell'anticiclone di matrice africana farà innalzare le temperature che per un certo periodo si erano abbassate.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 14/07/2025
n°: 6000
__________________________________________________________________________________________________
Clima poco favorevole per gli studenti nelle Filippine
I disastri climatici minacciano l'apprendimento degli studenti nelle Filippine e le scuole sono poco equipaggiate per fronteggiarli, almeno secondo l'opinione di un gruppo di insegnanti che sottolineano la scarsità di fondi stanziati per i ventisette milioni di studenti che sono tornati a scuola a giugno, stagione considerata di inizio per i tifoni; ma le ondate di calore hanno costretto a chiudere le scuole ad Aprile e Maggio. Si richiede di investire in infrastrutture che possano rendere le scuole adatte a far fronte ad ondate di calore e tempeste considerando anche che il settore scolastico è ancora alle prese con danni dovuti a calamità naturali. Da segnalare spostando l'attenzione al Texas, negli Stati uniti, che è di oltre centoventi vittime e cento dispersi il bilancio delle recenti alluvioni, alcuni dicono che la posizione dei campi estivi forse non era stata ben pianificata.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 12/07/2025
n°: 5999
__________________________________________________________________________________________________
Ancora tanti incendi in Manitoba in Canada
Per la seconda volta è stato dichiarato lo stato di emergenza in Manitoba anche perché a quanto pare le autorità canadesi in questo modo possono avere un più facile accesso ai rifugi per il gran numero di sfollati. Tre giorni fa si contavano un milione di ettari di vegetazione andati in fumo e si stima che nel 2025 la media è molto superiore alla superficie di solito persa per incendi; poi alcuni negli Stati Uniti lamentavano a volte la scarsa qualità dell'aria a seconda della direzione del vento che trasportava particolato sottile e fuliggine in aree interessate a grande distanza. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia degli incendi a danno della vegetazione a Metaponto in Basilicata presso un villaggio turistico sulla spiaggia con conseguenti evacuazioni e a Castiglione della Pescaia in Toscana sempre in una struttura turistica con danni e disagi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 11/07/2025
n°: 5998
__________________________________________________________________________________________________
Ondate di calore viste come nemiche insidiose
Di solito si associa il caldo intenso ad una sensazione spiacevole e che provoca un po' di disagio, ma alcuni avvertono che si tratta di qualcosa che può essere molto più insidioso ed anche pericoloso a causa del tentativo dell'organismo di mantenere le temperature sotto controllo e di abbassarle. Ogni organo deve far fronte a una condizione di stress poco salutare (si può arrivare anche al decesso) e la mente può diventare poco lucida facendo commettere degli errori di valutazione, poi bisogna considerare che durante le ondate di calore in genere si dorme meno bene e la stanchezza accumulata è un rischio ad esempio sul lavoro, nella guida e se si devono effettuare dei controlli. Recentemente per la severa ondata di calore che ha interessato molti paesi europei si parla di un mar Mediterraneo surriscaldato che non riesce più ad abbassare a sufficienza le temperature nei mesi invernali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 10/07/2025
n°: 5997
__________________________________________________________________________________________________
Considerazioni su incendio di vegetazione a Marsiglia
L'incendio sostenuto da forti raffiche di vento e vegetazione piuttosto secca che ha raggiunto la città di Marsiglia nel sud della Francia, la seconda più grande del paese, costringendo alla chiusura dell'aeroporto e molti abitanti a rimanere chiusi in casa propone l'interrogativo se non possa aver giocato un ruolo la temperatura anomala del Mediterraneo; infatti, recentemente sono state raggiunte temperature del mare anche di cinque gradi Celsius superiori alle medie in alcune aree (con un record di ventisette gradi il trenta giugno) riducendo l'effetto rinfrescante notturno sulle coste. Alcuni avanzano altri tipi di considerazioni in relazione alle inondazioni in Texas che hanno causato oltre centodieci vittime e centosettanta dispersi, dal momento che altre zone potrebbero ritrovarsi nelle stesse condizioni e sempre in assenza di sistemi di avviso da utilizzare in caso di necessità.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 09/07/2025
n°: 5996
__________________________________________________________________________________________________
Un giugno con ondate di calore per dodici paesi
Temperature senza precedenti sarebbero state registrate nel mese di giugno in dodici paesi a causa di ondate di intense calore ed hanno interessato quasi ottocento milioni di persone in Europa Asia ed Africa, dalla Nigeria al Giappone, dal Pakistan alla Spagna. Per alcuni paesi si parla di temperature tre gradi sopra la media del periodo come accaduto in Svizzera, Italia e Balcani; poi in Korea due gradi sopra la media stagionale, ma record per il mese di giugno e gran Caldo anche in Cina con picchi record (a volte superiori a quaranta gradi) monitorati dalle stazioni meteo. Nel complesso il mese di giugno si pone al secondo posto per il surriscaldamento dopo il 2024. Da segnalare attualmente un'ondata di calore in Grecia con picchi di temperatura di quarantadue gradi Celsius anche se le previsioni meteo prevedono nei prossimi giorni con vento sostenuto da aria un po' più fresca.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 08/07/2025
n°: 5995
__________________________________________________________________________________________________
Prima pagina
.................................................. ^ 2 3 4 5
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)
|
Funzione
|
|
Info
Password
Salutistico©
|