Termine.. |
Definizione.. |
|
|
Pannello di controllo:
|
Schermata iniziale del programma Wellness con le icone stilizzate per accedere ai paragrafi dell'applicazione |
|
|
Icone:
|
Piccole figure con un'immagine che raffigura intuitivamente
la funzione svolta cliccandoci sopra (es. un cameriere per visualizzare il paragrafo
sull'alimentazione).
|
|
|
Menu: |
Finestre a cascata per selezionare i comandi dopo averci cliccato
sopra (es. File, Opzioni, Help etc.).
|
|
|
Griglia: |
Una tabella formata da colonne e linee che formano delle celle
all'interno delle quali sono visualizzati i dati dell'utente. La griglia attiva
consente di modificare i dati dell'archivio a cui è collegata; invece la griglia
passiva è definita di sola lettura.
|
|
|
Desktop: |
Lo schermo di partenza visualizzato dopo avere caricato il sistema
operativo con le icone e la barra delle applicazioni (fra cui quella Wellness con
il prisma e Bioritmi con le sinusoidi). Barra delle applicazioni è quasi sempre
collocata in basso nello schermo. A sinistra della barra è visibile il pulsante
Start, al centro le applicazioni attive (fra cui quella Wellness); infine a destra
l'orologio.
|
|
|
Settaggio: |
Nel programma dei bioritmi significa regolare le sinusoidi
con il quadro d'impostazione su cicli personalizzati, nel caso non dovessero risultare
settate correttamente. |
|
|
Errori di sistema:
|
Potrebbe comparire un messaggio di errore in Windows® XP del sistema
operativo lanciando il Demo iniziale dell'opera a 16 bit, in questo caso basterà lanciare il Demo 32 bit
oppure procedere all'installazione dell'applicazione normale 32 bit o quella avanzata
con il file di setup per risolvere il problema. |
|
|