-
Musica
-
Questa funzione permette di selezionare la musica di sottofondo fra i tre temi rasserenanti presenti.
-
- Stop
-
Con questo comando è possibile evitare che la musica sia riprodotta all'avvio del paragrafi, l'attivazione della funzione è segnalata dal segno di spunta vicino alla funzione Stop nel menu Opzioni (normalmente è inserita). Per fermare, o riavviare, la musica solo nel paragrafo che si sta consultando, basta premere sull'icona con le note. (Nel caso sia attiva la funzione Velocizza, saranno disattivate anche le musiche che sono previste in alcuni paragrafi).
N.B. Nel caso si desideri attivare il Mute dell'audio, basterà mettere il segno di spunta sulla relativa casella che compare cliccando sull'icona con l'altoparlante nella barra delle applicazioni in basso.
-
- Massime
-
Visualizza le massime introduttive per i paragrafi ai lati dello schermo. Vedi anche massime.
-
- Animazioni
-
Abilita l'animazione dell'uomo in movimento, è anche possibile fermare l'animazione dell'icona Wellness con il prisma che ruota nella barra delle applicazioni.
-
- Velocizza
-
Nel caso in cui si desideri guadagnare tempo nell'esecuzione dell'applicazione, nei computer meno recenti, basterà utilizzare questo comando (presente nel menu Opzioni dei paragrafi, oppure nella schermata di avvio, cliccando sul logo tipo Vitruviano in movimento del programma). E' anche possibile in fase di installazione (lanciando il file Instal16.exe nel CD-ROM dell'opera) caricare una versione del programma semplificata a 16 bit quasi identica, più agile e leggera pensata per Windows 3.x, ma perfettamente funzionante da Windows '95 in poi.
N.B. Con la funzione Velocizza attivata, la presentazione non compare (se richiamata, la relativa immagine rimarrà fissa).
-
Sfondo
-
Permette di eliminare o visualizzare lo sfondo di tipo marmorizzato.
-
- Risoluzione video
-
Questa funzione permette di lanciare delle versioni del programma con differente risoluzione per adattarsi alle dimensioni del video (per selezionare quella del computer cliccare con il pulsante destro del mouse sul Desktop).
-
- Dividi il video in 4 parti
-
Nel caso in cui si desideri utilizzare il programma, mantenendo aperti diversi paragrafi, basterà selezionare una risoluzione alta (es. 1280 x 1024) e cliccare sull'icona, con lo schermo diviso in quattro, oppure una volta scelto il paragrafo desiderato tramite i comandi del pannello di controllo, spostare con il mouse la relativa finestra (agendo sulla sua parte alta, in blu) in posizione laterale o in basso; poi spostare il fuoco sul pannello di controllo e ripetere l'operazione. La risoluzione video può essere modificata, cliccando con il pulsante destro del mouse sul desktop; cioè, su un punto vuoto del video e selezionando Proprietà > Impostazioni.
-
- Carica l'Archivio Dati
-
Questo comando consente di caricare una copia precedentemente salvata dell'Archivio Dati degli utenti (per caricare versioni differenti del Database oppure in caso di eventuali malfunzionamenti).
-
- Salva l'Archivio Dati
-
Questa funzione permette di salvare una copia di sicurezza dell'Archivio Dati degli utenti.
-
- Cerca un nome o un cognome
-
Con questo comando è possibile immettere nell'apposito riquadro un nome o un cognome da ricercare nell'archivio dati degli utenti, il database e le tabelle di tutti i paragrafi si posizioneranno sulla scheda dell'utente desiderato.
-
- Correggi i dati sulla griglia
-
Visualizza la griglia attiva che consente di modificare i dati degli utenti. Vedi anche Griglia
-
- Seleziona la scheda
-
Questo comando consente di selezionare con la griglia una singola scheda specifica (quella su cui è posizionato l'archivio) per modificarne i dati.
-
- Griglia
-
La griglia consente di avere una visione più ampia dei dati dell'archivio ed utilizzando il pulsante Griglia è anche possibile affiancare, modificare o correggere le schede (per muoversi all'interno del Database basterà usare i comandi di spostamento della finestra, Ricerca, Zoom etc.).
-
- Tipo Griglia
-
Il comando Griglia1 nel menu Opzioni (F12), visualizza una griglia di sola lettura e differisce dalla Griglia Dati (F11) per il tipo di ordinamento dei campi (in quest'ultima per modificare un record, basterà cliccare sui campi della scheda, cancellare i dati digitando i nuovi); infine per togliere le griglie, si potrà premere sull'icona Griglia e Rinnova (con il foglio o Ctrl+N).
Per eliminare una scheda si potrà agire (dopo avere visualizzato la tabella – CTRL+B) dal menu Opzioni del paragrafo finale (Anima potenziamento - Risultati).
-
Vai alla scheda
-
Questa funzione permette di spostare la visualizzazione dell'archivio (e di tutte le tabelle del programma) su di una specifica scheda immettendo il numero di identificazione dell'utente. In pratica se si vuole visualizzare tutti i dati di “Pippo” nelle tabelle Corpo – Mente – Anima, basterà digitare il relativo numero.