Per fabbricare veicoli ricreativi specialmente negli Stati Uniti si utilizzano legnami che causano la deforestazione nel Kalimantan in Indonesia, almeno da quanto risulta da un'inchiesta ambientalista su questo tipo di industria del divertimento. Nel Kalimantan sono presenti orangutan, scimmie dal naso lungo, leopardi, macachi, volpi-pipistrello volanti e i più piccoli rinoceronti del pianeta; quindi il loro habitat è minacciato. L'Indonesia è un paese che oltre ad essere in sofferenza per il problema della deforestazione a quanto pare pianifica per il bilancio del 2026 a impiegare più fondi per sostenere combustibili fossili e carbone che le energie rinnovabili. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche delle manifestazioni in Spagna nell'Ourense per la tutela forestale dal momento che molti incendi devastanti sono ancora attivi nel paese.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 22/08/2025
n°: 6033
Eccessiva presenza turistica in Antartide
Si stima che il numero dei turisti che ogni anno visitano l'Antartide sia aumentato da ventimila a centoventimila in due decenni, ma questo ha fatto crescere notevolmente gli inquinanti rilasciati nell'ambiente dalla combustione dei derivati del petrolio che alimentano navi, aerei, veicoli e infrastrutture di supporto; poi la concentrazione di particelle sottili contenenti metalli pesanti (ad esempio nickel, zinco, rame e piombo) sarebbe dieci volte più alta di quaranta anni fa. La neve fonde sul continente bianco molto più velocemente a causa delle particelle fini inquinanti tanto che un singolo turista può contribuire a far sciogliere anche cento tonnellate di neve e questo potrebbe portare a cambiamenti climatici potenzialmente irreversibili spinti dai cambiamenti climatici con il rialzo degli oceani anche di metri, con conseguenze giudicate davvero disastrose per generazioni.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 21/08/2025
n°: 6032
_____________________________________________________________________________________________________
Situazione senza precedenti in Spagna per gli incendi
Secondo le autorità spagnole la situazione riguardo gli incendi non ha precedenti negli ultimi vent'anni, poi si parla di una combinazione di fattori come l'ondata di calore che sta colpendo da tempo il paese (con picchi fino a quarantacinque gradi Celsius) e il vento forte, tutti causati dai cambiamenti climatici; si stima che quasi trecentocinquantamila ettari di vegetazione siano andati in fumo, un'area paragonabile in termini figurati alle dimensioni dell'isola di Maiorca, con vittime, danni e lamentele di alcuni per l'interruzione di parte del cammino di Santiago mentre alte fiamme in alcune aree ancora impegnano i pompieri. Per molti paesi europei è stata una stagione degli incendi piuttosto disastrosa, in Portogallo si parla di circa duecentosedicimila ettari di vegetazione interessati dai roghi, in Francia precedentemente per un grande incendio nell'Aude si proponeva una nuova pianificazione degli interventi in questi casi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 20/08/2025
n°: 6031
_____________________________________________________________________________________________________
Un uragano sferza Portorico
L'uragano di categoria quattro chiamato "Erin" ha sferzato con precipitazioni torrenziali e forti raffiche di vento Portorico causando inondazioni e disagi, poi si avvicina velocemente alle Bahamas nei Caraibi (già interessata da forti piogge e vento come tutta una vasta area nel Nord Atlantico) e la traiettoria del forte vortice secondo le previsioni meteo potrebbe avvicinarsi alle coste degli Stati Uniti fino al Canada, prima forse anche un poco rafforzandosi ma gradualmente in seguito indebolendosi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che una violenta tempesta nel sud della Spagna in una spiaggia presso Granada ha danneggiato strutture, sradicato alberi e costretto a recuperare cinque persone su delle barche spinte al largo, mentre incendi considerati devastanti stanno ancora interessando il paese alimentati dai cambiamenti climatici.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 19/08/2025
n°: 6030
_____________________________________________________________________________________________________
Precipitazioni piovose torrenziali in Pakistan
Sarebbero almeno trecentoquarantaquattro le vittime ed oltre centocinquanta i dispersi nel nord-ovest del Pakistan a causa di intense piogge monsoniche e conseguenti inondazioni e frane, le autorità hanno inviato migliaia di soccorritori che stanno cercando i dispersi scavando fra le case travolte da grandi masse di materiale franoso, i torrenti di acqua e fango hanno anche trascinato auto e molto detriti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il grave danno alla vegetazione in Spagna nelle vaste aree interessate da incendi alimentati da raffiche di vento e un'ondata di calore fra le più lunghe mai registrate in Europa da quando si monitora questo tipo di dati, si parla di vittime e feriti, dei pompieri ustionati in gravi condizioni nel tentativo di fronteggiare le fiamme presso Ourense nel nord-ovest della regione Galizia.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 18/08/2025
n°: 6029
_____________________________________________________________________________________________________
Plastificazione del pianeta accelerata
Dal momento che che ad un recente convegno a Ginevra in Svizzera in cui si doveva decidere un piano per ridurre la produzione di plastica si è parlato di una confusione generalizzata fra i partecipanti e piano alla deriva è chiaro che la direzione verso una "plastificazione del pianeta" appare come sempre più accelerata. Si stima che con l'attuale tendenza di produzione di plastica basata sul consumo di combustibili fossili si giungerà a triplicarne la produzione entro il 2060 raggiungendo circa un miliardo e duecento milioni di tonnellate l'anno, con un miliardo di tonnellate riversate nell'ambiente e quindi che rischiano di entrare nella catena alimentare. E' evidente che se mangiamo microplastica e si arriva anche a respirarla i tessuti organici saranno esposti a infiammazione come da tempo dimostrato accade negli animali oltre a tutta una serie di effetti collaterali su cui ormai esistono anche degli studi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 16/08/2025
n°: 6028
_____________________________________________________________________________________________________
Allerta per inondazioni record in Alaska
Le autorità dell'Alaska avrebbero dichiarato un'allerta al massimo livello per il pericolo di inondazioni nella capitale Juneau a causa dell'improvviso cedimento termico del ghiacciaio Mendenhall, a circa diciannove chilometri dalla città e popolare meta turistica, con conseguente rilascio di grandi quantità d'acqua. L'inondazione è già iniziata per le intense precipitazioni piovose e neve sciolta accumulatasi in bacino riversandosi nel lago e fiume Mendenhall, si parla di un fenomeno che si verifica ogni anno dal 2011 a causa dei cambiamenti climatici con record raggiunti nel 2023 e 2024, ma l'anno scorso l'inondazione ha raggiunto quasi i cinque metri danneggiando circa trecento case. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche lo stato di emergenza locale per la comunità dell'isola di Vancouver in Canada per un incendio che avanza rapidamente.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 14/08/2025
n°: 6027
_____________________________________________________________________________________________________
Incendi in Spagna, Portogallo e Turchia
Un incendio non lontano da Madrid in parte sotto controllo ha bruciato la vegetazione di un parco e di giardini, poi altri incendi in Castiglia, León, Castiglia-La Mancia, Andalusia, Galizia e Estremadura stanno impegnando molte squadre di pompieri, si parla di due vittime e migliaia di persone evacuate dalle loro abitazioni, alberghi ed anche turisti presso le spiagge interessate dai roghi. In Portogallo un grande incendio sta divorando la vegetazione presso la municipalità di Trancoso a trecentocinquanta chilometri a nord-est di Lisbona. In Turchia nella provincia di Canakkale è sotto controllo un grande incendio che ha causato evacuazioni e ricoveri di persone esposte al fumo dei roghi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il temporaneo stop di reattori a Gravelines in Francia, il più grande ipianto d'Europa, per la proliferazione di meduse.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 13/08/2025
n°: 6026
_____________________________________________________________________________________________________
Terremoto in Turchia e incendi in Portogallo
Un sisma di magnitudo 6.1 ha scosso il nord-ovest della provincia del Balikesir e si è avvertito in diverse province ed anche nella più grande città del paese Istanbul (sedici milioni di abitanti), si parla di una vittima, almeno due dispersi e circa una decina di edifici crollati. L'epicentro è stato individuato nella città di Sindirgi dove diverse strutture sono crollate, poi nel villaggio di Golcuk un minareto ed una moschea hanno ceduto oltre a diverse case; si sono verificate delle scosse di assestamento di cui una di magnitudo 4.6 con avvertimento per i cittadino di non rientrare negli edifici danneggiati. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche decine di incendi ai danni della vegetazione in Portogallo [..e Spagna con una vittima], mentre per il grande incendio che sta divorando la pregevole pineta alle pendici del vulcano Vesuvio si indaga su eventuali cause dolose.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 12/08/2025
n°: 6025
_____________________________________________________________________________________________________
Frane e inondazioni nel Guansu in Cina
Sarebbero almeno quindici le vittime e ventotto i dispersi nel Guansu nel nord della Cina a causa precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti frane ed inondazioni, particolarmente colpita la contea Yuzhong nel Lanzhou, poi in parte altre aree come presso Zhouqu; le autorità hanno inviato i soccorsi che stanno scavando fra cumuli di materiale franoso e fanghiglia alla ricerca dei dispersi e per aiutare le persone in difficoltà, si parla anche di evacuazioni di massa anche per agevolare le operazioni di soccorso. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche un vasto incendio nel parco del Vesuvio nella regione Campania in Italia ha bruciato oltre cinquecento ettari di vegetazione con un imponete fronte di fuoco che sta impegnando gli aerei antincendio e molti pompieri che cercano anche di tracciare viali spartifuoco per evitare l'avanzare delle fiamme.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 11/08/2025
n°: 6024
_____________________________________________________________________________________________________
Prima pagina
.................................................. 1 ^ 3 4 5