Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Incendi e forte vento in Grecia

Un grande incendio sta bruciando la vegetazione nell'est dell'Attica, si parla di una vittima in Keratea, poi case bruciate in Palaia Fokaia, molte squadre di pompieri che cercano di fronteggiare le fiamme e personale impegnato ad evacuare le aree più a rischio. Incendi a Chelidoni (l'antica Olimpia) e presso Irakleia, Ilia le fiamme sono avanzate velocemente a causa di raffiche di vento causando il panico nei residenti, poi Per quanto riguarda il forte vento che raggiunge i cento chilometri orari le autorità avrebbero ordinato un divieto di navigazione dai porti del Pireo, Rafina, Lavrio e le previsioni annunciano che le raffiche di vento potrebbero forse continuare per due giorni. Da segnalare spostando l'attenzione alla Francia che l'incendio nell'Aude ha bruciato centosessantamila ettari di vegetazione il più grande dal 1949, il vento ha alimentato le fiamme.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    09/08/2025                  n°:   6023      
_____________________________________________________________________________________________________


   Gran caldo dannoso per la salute in Giappone

Con temperature di quasi quarantadue gradi Celsius il Giappone fa registrare un nuovo record dovuto ai cambiamenti climatici, si parla di cinquantatremila persone ricoverate in ospedale per colpi di calore durante l'estate e in genere di un caldo oppressivo; poi alcuni raccontano di episodi spiacevoli come accaduto a Tokyo dove riempiendo una bottiglia d'acqua alla fontanella raggiungeva una temperatura di quarantadue gradi e quindi superiore alla temperatura con cui si riempie la vasca per fare un bagno caldo. Particolarmente colpita dall'ondata di calore la città di Isesaki, poi in parte Kyoto con i turisti spesso in difficoltà. A livello globale il mese di luglio è stato il terzo più caldo mai registrato e quindi interrompendo la serie di record registrati nei mesi precedenti, ma gli esperti avvertono che questo non significa che le temperature medie stiano cominciando a diminuire, poi in pratica il caldo a volte stazionava su zone artiche con gravi conseguenze riguardo la fusione dei ghiacci.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    08/08/2025                  n°:   6022      
_____________________________________________________________________________________________________

   Grande incendio nell'Aude nel sud Francia

Un incendio che supera le dimensioni di Parigi definito dalle autorità come un disastro su una scala senza precedenti ha bruciato oltre tredicimila ettari di vegetazione nell'Aude nel sud-ovest della Francia in una zona presso i confini con la Spagna; si parla di una vittima e diversi feriti, poi circa duemila pompieri impegnati a fronteggiare le fiamme supportati da aerei antincendio. I primi focolai si sono sprigionati presso il villaggio di Ribaute nell'Aude una regione nota per i suoi vigneti e con vasta copertura arborea e a causa del tempo caldo, secco e ventoso le fiamme sono avanzate velocemente e ad esempio i residenti del villaggio di Jonquières sono stati tutti evacuati lasciando uno scenario di tristezza e desolazione quasi lunare con oltre metà o tre quarti bruciati. La regione dell'Aude sta sperimentando un periodo di siccità con restrizioni all'uso di acqua per scarsità di piogge.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    07/08/2025                  n°:   6021      
_____________________________________________________________________________________________________

   Tempesta con inondazioni nel nord dell'India

Una forte tempesta definita devastante nel nord dell'India nell'Himalaya ha causato una inondazione improvvisa nell'area di Darali nel Uttarkhand, si parla di almeno quattro vittime e cinquanta dispersi; poi ci sono state frane e una collina è collassata. Un flusso imponenete ed impetuoso d'acqua che sendeva dalle montagne ha travolto qualsiasi cosa trovava nel suo percorso distuggendo tutto e spazzando via anche delle case. Fra venti e venticinque alberghi e alloggi per turisti sono stati distrutti, le autorità hanno inviato i soccorsi nelle aree interessate mentre gli esperti sostengono che si tratta di un evento estremo collegabile ai cambiamenti climatici. Da segnalare spostando l'attenzione all'Iran un'ondata di calore su Theran e diverse altre province con conseguenti chiusure di servizi o riduzione di orario dell'erogazione di acqua (le riserve sono ridotte) ed elettricità.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    06/08/2025                  n°:   6020      
_____________________________________________________________________________________________________

   Nubifragi ed inondazioni nel sud di Taiwan

Sarebbero almeno quattro le vittime e settantasette i feriti nel sud di Taiwan a causa di precipitazioni piovose torrenziali e forti nubifragi con conseguenti inondazioni definite per alcune aree devastanti, in pochi giorni si parla di oltre due e metri mezzo di pioggia caduta. Quasi seimila le persone evacuate dalle autorità poi i soccorritori che portano aiuti alle persone interessate da queste inondazioni da record cercano anche eventuali dispersi sepolti dalle numerose frane verificatesi; la città di Tainan nel sud del paese è state fra le località più colpite da un forte nubifragio. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che le previsioni meteo avvertono che potrebbe presto tornare l'anticiclone di matrice africana con picchi di temperature anche di quaranta gradi Celsius e quindi eventuali malesseri per le persone fragili per il caldo opprimente e forte irraggiamento solare.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    05/08/2025                  n°:   6019      
_____________________________________________________________________________________________________

   Ondata di calore in Finlandia e sull'Artico

Con picchi di temperatura fra trentadue e trentatre gradi Celsius la Finlandia sarebbe interessata da un'ondata di calore definita come senza precedenti che dura da una decina di giorni, poi il caldo estremo a queste latitudini si estende in parte a molte regioni dell'Artico e questo provoca uno squilibrio sulla circolazione delle correnti atmosferiche con masse d'aria più fredda che stazionava sul circolo polare artico spinte verso sud sostituita da una surriscaldata a causa dei cambiamenti climatici. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la recente ondata di maltempo che ha interessato alcune regioni in Italia con in qualche caso grandinate, raffiche di vento e forti vortici; poi qualche giorno fa negli Stati Uniti la dichiarazione dello stato di emergenza a New York e New Jersey a causa di forti piogge e conseguenti inondazioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    04/08/2025                  n°:   6018      
_____________________________________________________________________________________________________

   Dati scientifici sui cambiamenti climatici europei

Le autorità europee sarebbero intenzionate a dotarsi di dati scientifici sui cambiamenti climatici e meteorologici propri e non dipendere più da quelli provenienti dagli Stati Uniti che storicamente erano gratuiti e liberamente consultabili nel mondo, ma ultimamente i forti tagli su tutta una serie di settori scientifici ha reso non disponibili alcuni dati definiti rilevanti. Discutibile la visione alternativa riguardo l'impatto climatico le emissioni inquinanti fornita da un dipartimento energetico degli Stati Uniti, poi i ricercatori che si interessavano dei cambiamenti climatici sono stati penalizzati, cancellate molte pagine web sull'argomento oltre ad altre azioni dissuasive. Da tempo è ben noto che investire per prevenire i cambiamenti climatici costa molto meno di intervenire su eventi estremi che spesso causano anche molte vittime, feriti e stress prolungato.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    02/08/2025                  n°:   6017      
_____________________________________________________________________________________________________

   Poca preparazione in Cina per le inondazioni

Le autorità cinesi avrebbero dichiarato che erano poco preparati a fronteggiare le intense piogge con conseguenti inondazioni che hanno interessate vaste aree nel nord del paese costringendo decine di migliaia di persone a lasciare le proprie abitazioni, nel frattempo è salito a quarantaquattro il bilancio delle vittime con nove dispersi. I sobborghi della capitale Pechino sarebbero fra i più colpiti e in genere bisognerebbe adottare dei piani di prevenzione e mitigazione dei disastri ad esempio con infrastrutture nelle alture, poi si fa notare che oltre cinquecentosettanta millimetri di pioggia sono caduti a Miyun quando in un anno a Pechino cadono seicento millimetri. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Italia si stima che a causa della tropicalizzazione del territorio ci siano circa diecimila casi di virus West Nile, nove le vittime.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    01/08/2025                  n°:   6016      
_____________________________________________________________________________________________________

   Conseguenze del terremoto in Kamchatka

Per precauzione le autorità del Cile avrebbero ordinato l'evacuazione di un milione e quattrocentomila persone dalle coste a causa di eventuali alte onde di tsunami dopo il recente terremoto di magnitudo 8.8 nella penisola della Kamchatka sulle coste est della Russia, poi il Perù a chiuso sessantacinque dei suoi centoventuno porti. Probabilmente l'eruzione del vulcano Klyuchevskoy con molta lava che è scesa dalle pendici ad ovest del cono vulcanico accompagnata da esplosioni, uno dei più alti vulcani del mondo a circa quattrocento chilometri a nord della capitale regionale Petropavlovsk, verificatasi sempre nella penisola della Kamchatka è collegabile al forte sisma. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche molti incendi ai danni della vegetazione in Spagna che stanno mettendo a dura prova la resistenza delle squadre dei pompieri, poi anche nei Balcani.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    31/07/2025                  n°:   6015      
_____________________________________________________________________________________________________

   Forte terremoto in Kamchatka in Russia

Un sisma quantificabile di magnitudo fra 8.8 e 8.7 ha scosso la penisola della Kamchatka nell'estremo est della Russia con epicentro presso Petropavlovsk ad una profondità di circa diciannove chilometri, si parla di un terremoto fra i più forti registrati nella zona che ha provocato diversi feriti non in gravi condizioni, evacuazioni e un'allerta tsunami nelle regioni del Nord pacifico. Le scosse di assestamento secondo gli esperti potrebbero durare fino ad un mese, poi anche per quanto riguarda lo tsunami la seconda onda potrebbe arrivare anche a distanza di un giorno e la prima ad esempio ha causato l'evacuazione per precauzione della centrale nucleare danneggiata di Fukushima Daiichi in Giappone. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche diversi incendi a danno della vegetazione in Sardegna e in Sicilia in Italia, poi un vasto incendio anche in Portogalllo.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    30/07/2025                  n°:   6014      
_____________________________________________________________________________________________________


Prima pagina                  

           ..................................................              1      2      ^      4      5



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©