Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Inondazioni e frane nel nord della Cina e a Pechino

Sarebbero almeno trenta le vittime a Pechino e ottantamila le persone evacuate a causa di precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti inondazioni e frane che hanno colpito anche aree a nord della Cina, si parla di circa trecentomila persone interessate dal maltempo; le autorità che hanno inviato i soccorsi spesso costretti ad intervenire anche nuotando in strade trasformate in fiumi hanno affermato che il paese si trova in un periodo critico per le inondazioni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la situazione di insicurezza per molti edifici fronte mare ad Alessandria d'Egitto causata dal rialzo del mar Mediterraneo; infatti, l'acqua si infiltra sotto le fondamenta e le erode tanto che potrebbero crollare, alcuni stanno già lasciando i loro appartamenti a causa di movimenti strutturali, si stima che circa settemila edifici siano insicuri.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    29/07/2025                  n°:   6013      
_____________________________________________________________________________________________________


   Tempi di sviluppo dell'intelligenza artificiale generale

Probabilmente ci saranno fra circa cinque anni dei robot capaci di imparare e dotati di un'intelligenza artificiale generale (AGI) in grado di superare l'intelligenza biologica anche se alcuni dicono che bisognerà allungare i tempi necessari a sviluppare questi umanoidi, comunque vada è evidente che prima o poi l'intelligenza umana dovrà prima competere con quella artificiale per poi quasi sicuramente soccombere così come accaduto con il gioco degli scacchi, considerando la differenza fra un calcolo bruto e un reale pensiero pensante. Si tratta di un evento inquietante che pone l'interrogativo se sarà possibile tenere sotto controllo questo tipo di tecnologia "priva di anima", poi l'incognita di quale etica guiderà questi umanoidi e su quale direzione. La competizione fra superpotenze a sviluppare questo settore tecnologico è un altro problema da affrontare.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    28/07/2025                  n°:   6012      
_____________________________________________________________________________________________________

   Incendi in Turchia e gran caldo in Grecia

Due province nell'ovest sulla costa del Mediterraneo sono state dichiarate dalle autorità turche come zone disastrate a causa di incendi con alte fiamme che stanno divorando la vegetazione e distrutto molte abitazioni, particolarmente colpita una zona in Antalya molto frequentata in estate dai turisti locali e stranieri; si parla da fine giugno di trenta vittime fra cui dieci pompieri (che hanno perso la vita a Eskisehir nell'ovest del paese). Per quanto riguarda la Grecia secondo i meteorologi la sensazione di calore ha raggiunto quasi i cinquantadue gradi Celsius ad Halastra Thessalonica in quella cue è definita una delle più intense ondate di calore da quindici anni anche se non proprio la peggiore, recentemente in una strada centrale di Atene la temperatura rilevata con uno strumento elettronico su un tettuccio di un'auto parcheggiata era superiore ai centocinquanta gradi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    26/07/2025                  n°:   6011      
_____________________________________________________________________________________________________

   Frane in Cina nella provincia di Guizhou

Sarebbero almeno due le vittime nel sud-ovest della Cina a causa di intense precipitazioni piovose e conseguenti frane nella provincia di Guizhou, si parla anche del crollo di un ponte nel sito di Houzihé Grand Bridge che è parte della Xiarong Expressway. I soccorritori cercano eventuali dispersi fra le abitazioni travolte da frane e fango nelle aree interessate portando aiuto alle persone in difficoltà. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la Corte Internazionale di Giustizia recentemente ha avvertito che i paesi che non intervengono prendendo provvedimenti che proteggano il pianeta dai cambiamenti climatici potrebbero essere accusati di violare le leggi che riguardano l'inquinamento, poi saranno chiamati a pagare per le conseguenze dei fenomeni estremi correlati con particolare attenzione ai paesi non responsabili delle emissioni inquinanti.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    25/07/2025                  n°:   6010      
_____________________________________________________________________________________________________

   Grecia nella morsa di incendi e caldo

Sarebbero due le vittime nella regione Limassol a Cipro a causa di un incendio che ha distrutto decine di case e costretto all'evacuazione di dodici villaggi favorito dalle alte temperature ed il forte vento; due persone sono state ricoverate per bruciature ed almeno dieci hanno riscontrato problematiche respiratorie inalando il fumo. Un altro incendio sta bruciando la vegetazione presso Feneos a Corinto e squadre di pompieri supportate da velivoli antincendio stanno cercando di fronteggiare le fiamme. Le temperature nel paese sono molto alte (rimanendo piuttosto alte rispetto alla media anche la notte), ad esempio sono stati registrati picchi di quasi quarantacinque gradi Celsius a Tragana, Larissa e Karditsa. Da segnalare spostando l'attenzione alla Thailandia che la tempesta tropicale "Wipha" caratterizzata da precipitazioni piovose torrenziali sta interessando il paese.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    24/07/2025                  n°:   6009      
_____________________________________________________________________________________________________

   Inondazioni a Manila nelle Filippine

Sarebbero almeno sei le vittime, sei i dispersi e quasi settantamila gli evacuati nella capitale della Filippine Manila a causa della tempesta tropicale "Wipha" e conseguenti inondazioni, le precipitazioni piovose torrenziali hanno interessato Metro Manila ed anche le province vicine. Si parla di inondazioni fra le peggiori verificatisi a Manila con attività e scuole inagibili, notevoli disagi, oltre a molte persone costrette a spostarsi immerse nell'acqua, con imbarcazioni o aggrappandosi ad oggetti di fortuna galleggianti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Canada gli incendi ai danni della foreste con cinque milioni e mezzo di ettari bruciati stanno danneggiando anche le torbiere, un quarto di quelle mondiali si trovano in questo paese, con rilascio nell'atmosfera di grandi quantità di CO2 stoccate nella vegetazione umida.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    23/07/2025                  n°:   6008      
_____________________________________________________________________________________________________

   Gran caldo opprimente in Sicilia e Grecia

Temperature oltre quaranta gradi Celsius con forte irraggiamento solare sono state registrate nelle province di Catania e Siracusa della Sicilia con picchi nell'interno nei pressi di Enna che potrebbero raggiungere anche i quarantacinque gradi, caldo opprimente in genere in tutto il Sud d'Italia; poi si parla di incendi in Puglia e coltivazioni fortemente stressate. Per quanto riguarda la Grecia sempre alle prese con lo stesso anticiclone di matrice africana con conseguente ondata di calore si parla di picchi di oltre quarantatre gradi in Tessaglia e secondo le previsioni meteo le temperature domani potrebbero essere anche più calde, poi il mare è in genere molto caldo e le meduse stanno diventando un problema per i bagnanti. Da segnalare spostando l'attenzione alla Cina che la tempesta "Wipha" caratterizzata da forti raffiche di vento sta interessando il paese.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    22/07/2025                  n°:   6007      
_____________________________________________________________________________________________________

   Maltempo con forti temporali sferzano il Vietnam

Sarebbero almeno trentacinque le vittime in Vietnam a causa del naufragio di un'imbarcazione turistica che si è capovolta navigando presso la famosa baia di Ha Long provocata da un fenomeno di tipo temporalesco, secondo le autorità non si tratta della tempesta "Wipha" che sta interessando il paese avvicinandosi al Golfo del Tonchino. Si parla anche di un'altra imbarcazione che si è rovesciata al largo delle coste di Thien Cam nella provincia Ha Thin in una zona nord-centrale del paese a causa di ondate marine improvvise, ma i soccorritori sono riusciti a portare in salvo tutti i turisti e l'equipaggio; poi nella città di Ho Chi Minh una tempesta di vento con forti piogge ha sradicato molti alberi. Da segnalare spostando l'attenzione alla Corea del Sud che è aumentato a diciassette il bilancio delle vittime a causa delle intense piogge monsoniche che da giorni interessano il paese, tredicimila le persone evacuate.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    21/07/2025                  n°:   6006      
_____________________________________________________________________________________________________

   Scuole adatte a fronteggiare le ondate di calore

I cambiamenti climatici starebbero minacciando le attività scolastiche con un conseguente grave rischio economico e sociale, almeno da quanto risulta da studi che sostengono anche che le aule scolastiche non dovrebbero essere più calde di ventisei gradi Celsius; altrimenti risulta difficile concentrarsi e quindi ostacolando l'apprendimento. In Africa a quanto par sono stati costruiti edifici scolastici ispirandosi ai termitai che consentono una naturale ventilazione degli ambienti, poi costruire ad esempio in argilla con grandi tettoie di protezione consente di assorbire il calore durante il giorno per restituirlo durante la notte; invece, il cemento e rivestimenti lucidi potrebbero sembrare alla vista attraenti ma non coibentano adeguatamente l'edificio e costringono ad utilizzare condizionatori equipaggiati da scambiatoti di calore che surriscaldano tutto l'ambiente circostante.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    19/07/2025                  n°:   6005      
_____________________________________________________________________________________________________

   Inondazioni nel sud e centro Corea del Sud

Sarebbero almeno tre le vittime a causa di inondazioni favorite da intense precipitazioni piovose a carattere monsonico che hanno interessato vaste aree del sud e centro della Corea del Sud, si parla anche di oltre mille persone evacuate oltre a strade trasformate in fiumi con automobili che galleggiavano trascinate a distanza, poi centinaia di scuole inondate e danneggiate. Particolarmente colpite la località di Gwangju con quattrocentoventi millimetri di pioggia e zone centrali e a sud della provincia di Chungcheong con danni e disagi per la popolazione, a volte i soccorritori sono dovuti intervenire anche con delle imbarcazioni per portare aiuto alle persone rimaste intrappolate nelle loro abitazioni. Come spesso accade nel caso di inondazioni ci sono state lamentele riguardo la gestione idrica per una migliore prevenzione in modo da evitare danni significativi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    18/07/2025                  n°:   6004      
_____________________________________________________________________________________________________


Prima pagina                  

           ..................................................              1      2      3      ^      5



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©