Dengue e Chikungunya forse presto endemiche in Europa

A causa dell'aumento delle temperature medie la zanzara tigre che trasmette i virus di dengue e chikungunya si riproduce sempre più a nord e presto queste malattie potrebbero diventare endemiche in Europa considerando che quasi la metà della popolazione mondiale è già a rischio di contrarle nonostante un tempo fossero malattie tipiche quasi esclusivamente delle regioni tropicali. In rari casi le febbri veicolate dalle zanzare Aedes aegypti e Aedes albopictus possono essere mortali, comunque per quanto riguarda la Dengue alcuni la hanno definita febbre cosiddetta spacca-ossa a causa dei dolori che a volte i pazienti accusano alle ossa. Si teme che a causa della tropicalizzazione sempre più estesa dei territori europei anche i virus zika e West Nile potrebbero diffondersi in futuro (in questi settori si stanno effettuando delle ricerche) sempre veicolati dalle zanzare tigre.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    15/05/2025              n°:   5949      


Ennesimo terremoto e sciame sismico ai Campi Flegrei

Un sisma di magnitudo 4.4 è stato registrato ai Campi Flegrei con epicentro fra Pozzuoli e Bacoli presso Napoli collegabile al fenomeno del bradisismo, come al solito disagi per la popolazione interessata, poi metropolitane e funicolari chiuse per precauzione ed alcune attività sospese; si parla di richiesta dello stato di emergenza per l'area dei Campi Flegrei al fine di poter velocizzare le procedure di soccorso in caso di eventi tellurici significativi. Non ci sarebbe risalita di magma dalla camera magmatica ma solo di gas ad alta pressione che premendo sugli strati rocciosi superficiali li frantumano per trovare una via di fuoriuscita causando terremoti e sciame sismico in quello che è un campo vulcanico attivo da circa ottantamila anni con fasi alterne di attività ed ultimamente venti anni di bradisismo. Probabili le esplosioni freatiche non proprio preoccupanti per contatto di fluido molto caldo e falda acquifera.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    14/05/2025              n°:   5948      


Tutelare le Saya de Malha Bank nell'Oceano Indiano

Un territorio sottomarino poco conosciuto di quarantamila chilometri quadrati localizzato fra le Mauritius e le Seychelles come le Saya de Malha Bank nell'Oceano Indiano (un'area comparabile in senso figurato alle dimensioni della Svizzera) sarebbero un raro e prezioso ecosistema in acque internazionali da tutelare perché a rischio di sfruttamento intensivo dall'industria della pesca, considerando che si tratta di un polmone dell'oceano ricco di letti di alghe ed habitat di numerose specie marine in grado di catturare biossido di carbonio trentacinque volte più velocemente delle foreste tropicali; poi i ricercatori affermano che le barche che giungono in queste acque molto pescose anche da paesi lontani oltre a pescare i tonni pescano anche gli squali per le loro pinne tanto da portarli all'estinzione. Nel 2012 organizzazioni internazionali hanno valutato le Saya de Malha Bank a potenziale candidato come patrimonio marino mondiale.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    13/05/2025              n°:   5947      


Fuoriuscite di metano in atmosfera troppo elevate

Nonostante esistano delle tecnologie per monitorare e diminuire le fuoriuscite di metano nelle fasi di estrazione specialmente per il settore collegabile allo sfruttamento di idrocarburi le perdite sono ancora troppo elevate, almeno da quanto risulta da un rapporto di agenzie internazionali energetiche. La concentrazione di questo gas ad effetto serra in atmosfera (ottanta volte più potente del CO2 anche se che persiste per circa un decennio) è oltre che raddoppiato negli ultimi due secoli principalmente a causa delle attività umane. Si stima che fino al 2019 le fuoriuscite di metano per lo sfruttamento di combustibili fossili potevano essere quantificate in circa centoventi milioni di tonnellate, poi hanno raggiunto un picco e non sembra che tendano a diminuire. Alcuni dicono che agire su questo fattore è di grande importanza, ma i paesi in genere fanno poco per ridurre le perdite.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    12/05/2025              n°:   5946      


Ancoraggio delle barche nocivo alla posidonia

I prati di posidonia in mare possono assorbire oltre trentacinque volte più biossido di carbonio se comparati con le foreste tropicali, quindi un alleato per cercare di limitare gli impatti dei cambiamenti climatici o potrebbero anche essere una delle soluzioni; inoltre, la salute del mare e quindi di conseguenza la pesca dipende da queste piante sottomarine che sono anche habitat di oltre trecento specie di alghe ed oltre mille specie di animali marini. Si stima che l'estensione dei prati di posidonia nel Mediterraneo sia già scesa di almeno il trentaquattro percento soprattutto a causa dell'ancoraggio delle barche senza regole, poi ci sono delle pratiche di pesca davvero distruttive per i fondali marini oltre a pratiche di acquacoltura intensiva effettuate vicino a questi prati di posidonia che costituiscono un intero ecosistema che se perduto rilascerà una gran quantità di CO2 stoccata nei secoli.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    10/05/2025              n°:   5945      


Una tassa per contenere il surriscaldamento globale

Per cercare di limitare il surriscaldamento climatico bisognerebbe istituire una tassa progressiva sulla ricchezza e sugli investimenti molto orientati allo sfruttamento intensivo del carbone, almeno da quanto emerge da uno studio che sottolinea come la responsabilità del surriscaldamento globale in circa trent'anni si debba al dieci percento delle persone più ricche del pianeta, prevalentemente ricchi cinesi ed americani che se messi assieme contano per quasi la metà delle emissioni globali. Particolare attenzione andrebbe posta su quanto incidono riguardo la questione climatica gli investimenti finanziari piuttosto che soffermarsi solo su stili di vita e consumi personali. Si potrebbe anche ridurre ulteriormente il gruppo dei cosiddetti responsabili; infatti, a quanto pare quasi un terzo dei "super-ultra" ricchi sono negli Stati Uniti, più di Cina, India e Germania messi assieme.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    09/05/2025              n°:   5944      


Mese di aprile in media molto caldo

Si estende mese dopo mese il surriscaldamento monitorato sul pianeta con le temperature medie del mese di aprile vicine ai record registrati, questo ripropone l'interrogativo di quanto il mondo si stia scaldando ben oltre le previsioni fatte in passato; infatti, tenendo conto del ruolo giocato dalle correnti globali che contribuiscono a mantenere in equilibrio le temperature non bisognava toccare questi picchi in questi periodi. Tutti puntano il dito sull'eccessivo utilizzo delle fonti fossili per alimentare le attività umane che hanno causato un cambiamento climatico giudicato eccezionale e il più caldo da centoventicinquemila anni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che ieri in Grecia nella stazione meteorologica di Falassarna sono stati superati i trentatre gradi; mentre in Italia un fronte di aria fredda ha fatto scendere le temperature, danni in Piemonte alle coltivazioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    08/05/2025              n°:   5943      


Semplificare ed organizzare le reti elettriche

L'incidente occorso alla rete elettrica iberica con cinquantacinque milioni di persone rimaste al buio per un blackout considerato storico una decina di giorni fa pone l'interrogativo se non sia necessario semplificare ed organizzare in modo più efficiente la distribuzione energetica di grandi paesi; infatti, a quanto pare non si riesce a capire quale sia la reale causa del blackout ed ogni ipotesi avanzata è stata scartata (con alcune teorie anche giudicate piuttosto evanescenti e fatte per catturare l'attenzione pubblica). Si tratta di reti molto articolate con l'ulteriore complessità costituita dalla relativa novità delle energie rinnovabili, dell'aumento delle auto elettriche in circolazione e di dispositivi vari che assorbono molta energia per la ricarica; tutto per reti elettriche spesso non bene organizzate, un po' caotiche ed anche esposte ad eventuali attacchi informatici e alla variabile dei cambiamenti climatici.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    07/05/2025              n°:   5942      


Inondazioni a Petra in Giordania

La nota località turistica di Petra è stata inondata improvvisamente da un nubifragio, si parla di almeno una vittima (un turista belga) e circa milleottocento persone evacuate dalle autorità giordane che hanno organizzato dei soccorsi; i turisti in visita alle attrazioni monumentali scavate nella roccia sono spesso stati costretti a trovare, non senza difficoltà e disagi, un rifugio dai torrenti d'acqua che hanno invaso le caretteristiche gole del luogo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che uno studio effettuato in Canada avrebbe evidenziato come degli avvisi pubblici riguardo l'andamento della stagione degli incendi potrebbero evitare viaggi in ospedale per pazienti sofferenti di asma, in pratica si tratta di informazioni relative alla qualità dell'aria, di prendere le opportune medicine, dotarsi di purificatori d'aria fino ad erogatori di ossigeno ad alti flussi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    06/05/2025              n°:   5941      


Alte temperature in Grecia con sabbia dall'Africa

Dopo giornate di fine aprile piuttosto freddine si stanno susseguendo in Grecia giorni di caldo quasi estivo con temperature che hanno superato anche i trenta gradi Celsius e secondo le previsioni meteo oltre al caldo ci sarà anche della sabbia sottile e polveri provenienti dall'Africa e poi forse un fonte più freddo si avvicina. Gli Ateniesi ed i turisti hanno riempito le spiagge e diverse le aree con temperature anomale come ad esempio accaduto con gli otre trentadue gradi in Karditsa, trentadue in Farsala e trentuno in Larissa, Psachna ed Evia collegabili anche ad un'ondata di calore. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che recentemente nel Sud dell'Iraq ci sono state difficoltà respiratorie per circa duemilasettecento persone che hanno richiesto in molti casi ricoveri ospedalieri a causa di tempeste di sabbia sottile e polveri provenienti in parte dall'Arabia.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    05/05/2025              n°:   5940      


Stagione influenzale problematica negli U.S.A.

I dati iniziali relativi ai decessi di bambini per influenza negli Stati Uniti riportano un netto aumento rispetto a quelli rilevati lo scorso anno, considerato che la stagione influenzale non è finita ed anzi in questi periodi non sembra molto attenuarsi come casi di contagio. Si parla di un calo delle vaccinazioni per i bambini passata da circa il sessantaquattro percento cinque anni fa a quarantanove percento ed anche se la vaccinazione non evita di avere sintomi può prevenire il ricovero ed il decesso. L'influenza è valutata come molto severa con gli adulti e si stima vi siano state quarantasette milioni di infezioni, seicentodiecimila ricoveri e ventiseimila vittime. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari come nella striscia di Gaza la mancanza di cibo e medicine stia facendo precipitare la situazione, poi un organismo senza un'alimentazione adeguata si ammala facilmente.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    03/05/2025              n°:   5939      


Incendio davvero distruttivo in Israele

E' considerato da alcuni uno degli incendi più distruttivi della storia d'Israele quello che da qualche giorno sta divorando i boschi presso Mesilat Zion e non lontano da Gerusalemme favorito dalle alte temperature, vento e siccità; si parla di evacuazioni di massa, problemi con la gestione del traffico, feriti per intossicazioni e mobilitazione internazionale. Le autorità affermano che gran parte dei roghi sono sotto controllo, ma i focolai spenti ed ancora fumanti potrebbero riprendere vigore e non si escludono altri interventi dei pompieri mentre si indaga sulle cause. Particolarmente colpita la foresta di Eshkol e le colline ad ovest della capitale Gerusalemme con aree residenziali interessate dalle colonne di fumo che si sprigionavano dagli alti roghi; ci si chiede in genere come la regione potrà fronteggiare le ondate di calore e l'estrema siccità legate ai cambiamenti climatici.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    02/05/2025              n°:   5938      


Pirati in giacca e cravatta

Ormai l'immagine tradizionale dei pirati organizzati in ciurme di ex corsari armati di pistole e coltelli alla cintola ha ceduto il passo al nuovo predatore vestito in giacca e cravatta che naviga e spadroneggia sul web (banditi che scaricano interi siti ed individuano le chiavi di protezione, rubano i simboli, le musiche..), magari con una nomea di tutta sicurezza che nasconde l'inganno alla prima virata di click. Ad esempio digitando "salutistico.it" su un noto motore di ricerca fra gli altri collegamenti al sito www.salutistico.it, appaiono altri link non autorizzati fra cui anche uno a quei portali per scaricare programmi gratuiti, ma che in pratica risultano a pagamento tramite Dialer. Attenti ai pirati esploratori del web Internet, navigate in acque sicure; infatti, il Demo del programma "Benessere Corpo - Mente - Anima" depositato che gode di tutti i diritti di autore si può scaricare gratis dal mio sito Internet salutistico.it compilando l'apposita scheda di registrazione (e successivamente con relative password comunicate) e mi dissocio dall'utilizzo del mio software a pagamento per qualsiasi sito differente dal mio. Da notare purtroppo che anche digitando "salutary.eu" per la versione inglese, vengono visualizzati collegamenti sconci o truffaldini. - Ultimamente è scomparso l'intero sito da alcuni motori di ricerca.. (che evidentemente utilizzano gli stessi criteri di selezione).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    19/01/2007              n°:   313



  ...     <


N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)