Problematiche da fumo in gravidanza

Da molto tempo sono conosciute le conseguenze poco salutari per il feto delle componenti chimiche del fumo di sigaretta (compreso quello passivo) inalate dalla madre durante la gravidanza che non risparmiano dalla loro azione le nuove cellule in formazione come se fosse un unico individuo, ed ora un nuovo studio effettuato su bambini di dodici anni di età avrebbe evidenziato che potrebbero soffrire di qualche psicosi o problematica mentale collegabile al fumo; ma si tratta di ricerche ancora nella loro fase iniziale anche se pare siano interessate le aree del cervello adibite alla percezione a all'attenzione. Altri studi avrebbero verificato che l'ippocampo forma e registra i concetti e poi queste informazioni poi sarebbero elaborate dalla corteccia prefrontale ventromediale; inoltre, conoscere questi meccanismi su come i ricordi sono conservati nel cervello potrebbe essere utili per aiutare le persone che soffrono di amnesia.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    02/10/2009              n°:   1085