Movimento ad impulsi

Gli individui che soffrono per paralisi di arti o hanno altre problematiche motorie potrebbero in futuro avvantaggiarsi di sistemi elettronici di controllo che inviano degli impulsi ai nervi (con un tipo di connessione di nuovo tipo), grazie ad esempio ad interfacce che consentono alle gambe di camminare in modo automatico; ma sarā possibile con lo sviluppo anche comandare con il pensiero queste centraline computerizzate. Da segnalare che molte persone pur potendosi muovere comodamente godendo di buona salute in genere non fanno sufficiente attivitā fisica e rischiano di ammalarsi per le stesse patologie degli individui costretti alla totale inattivitā, questo tipo di atteggiamento poco salutista č piuttosto diffuso nelle cittā probabilmente per la mancanza di una cultura che promuova l'attivitā fisica e faccia comprendere i rischi collegati alla prolungata sedentarietā, che sono spesso peggiori di serie patologie.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    07/04/2010              n°:   1239