Pazienti con il Parkinson che pedalano in bicicletta

Nonostante la malattia di Parkinson in molti casi privi gli individui della capacità di controllare i movimenti, sembra che un paziente olandese affetto dalla malattia in stato avanzato sia stato in grado di pedalare in bicicletta controllandone agevolmente le oscillazioni, mentre una volta sceso dal mezzo meccanico si ritrovava preda di tremori che ostacolavano gli incerti passi. La spiegazione del fenomeno "inusuale" pare vada attribuita alle diverse zone del cervello che controllano i movimenti che forse non vengono tutte danneggiate dalla malattia oppure lo stimolo ritmico della pedalata potrebbe riequilibrare il controllo del sistema nervoso, anche se bisognerebbe tenere presente che camminare richiede molte abilità mentali piuttosto complesse; ma in ogni caso pedalare in bicicletta oltre ad essere utile per il sistema cardiovascolare può favorire il recupero delle attività motorie nella malattia di Parkinson.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    24/04/2010              n°:   1254