Allenamento che si autoregola
Nell'allenamento classico, ad esempio con i pesi, in genere si tende ad aumentare in modo progressivo il carico ogni settimana per migliorare la forza del fisico e la fibra muscolare; ma da una ricerca è risultato che i migliori risultati si otterrebbero con un tipo di allenamento che si "autoregola" nel tempo in base alle variazioni di prestazioni verificate sul massimale raggiunto. Uno dei problemi dell'allenamento progressivo o di quello con treno di stimoli (utilizzato dagli atleti) con carichi sempre più pesanti è il sovrallenamento che stressa il fisico e toglie energia e motivazione a continuare con le varie serie, quindi non bisognerebbe stressarsi inutilmente anche per evitare eventuali infortuni. Le serie ripetitive sempre dello stesso tipo secondo alcuni finiscono per danneggiare l'organismo e indeboliscono il fisico, tanto che gli atleti a volte lamentano strappi o infiammazioni e continuano ad allenarsi invece di riposarsi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 11/08/2010
n°: 1340