Casi di colera ed epidemia di diarrea ad Haiti
Dopo il forte terremoto che ha colpito in gennaio Haiti causando il crollo di gran parte delle fragili abitazioni la popolazione dell'isola caraibica che vive in tende è costretta a far fronte ad epidemie di diarrea causate dall'ingestione di acqua e cibi contaminati, e si contano oltre quattrocentoquarantadue vittime [04/11] a causa del colera che minaccia di diffondersi fra i poveri abitanti delle baracche ed anche negli ospedali o peggio nella capitale Port-au-Prince. Le autorità dichiarano che si tratta di casi isolati, ma avvertono la popolazione che solo adottando delle misure precauzionali (lavarsi le mani e non toccare i cibi, far bollire e filtrare l'acqua da bere..) sarà possibile evitare che i contagi continuino a mietere vittime. Secondo recenti studi dopo essersi lavati le mani non si dovrebbe ad esempio toccarsi il viso per evitare di contaminare ancora con batteri la pelle che tende a popolarsi rapidamente di vari germi a volte poco salutari.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 25/10/2010
n°: 1404