Materiali ignifughi inadeguati

Sempre più spesso capita di sentire casi di gravi incidenti provocati dal mancato uso di adeguati materiali ignifughi e di sistemi di protezione, come coperture di edifici ad alto rischio di incendio, gallerie senza zone di sopravvivenza, scatole di derivazione ed interruttori elettrici che prendono fuoco, indumenti catarifrangenti per la segnalazione di incidenti facilmente infiammabili etc. E' curioso poi notare come in certi oggetti o indumenti l'etichetta mostri una sigla di omologazione (spesso contraffatta) che dovrebbe garantire sulla sicurezza dei prodotti, ma poi alla prova pratica prendano fuoco facilmente (ed in questo caso risparmiare sulla sicurezza è un controsenso).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    27/04/2006              n°:   152