Genova alluvionata per effetto di piogge intense
Una quantità anomala di precipitazioni piovose quantificabile in circa cinquanta centimetri in due-tre ore sarebbe responsabile dell'alluvione che ha sommerso Genova causando sei vittime e danni notevoli alle attività invase da fango e detriti trasportati dalla furia dell'acqua che trascinava le automobili come giocattoli in strade trasformate in torrenti impetuosi. Secondo i meteorologi l'aria fredda ed umida di un fronte nuvoloso di origine atlantica si è scontrata con aria calda di provenienza africana a causa del vento di scirocco e questa circostanza ha favorito fenomeni estremi quasi paragonabili ad "uragani" di pioggia che hanno provocato l'esondazione di fiumi e torrenti che scorrono in parte sotto la città di Genova. Alcuni sostengono che gli alvei dei corsi d'acqua erano ingombri di residui di vegetazione che hanno finito per facilitare l'esondazione dell'acqua dagli argini, senza considerare che l'emergenza maltempo non è ancora finita.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 05/11/2011
n°: 1729