Proposte di regolamenti di tipo medicale su protesi

In seguito al caso delle protesi al seno di scarsa qualità prodotte da una ditta francese le autorità sarebbero intenzionate a proporre dei regolamenti più rigorosi per le protesi estetiche e che dovrebbero seguire protocolli dello stesso tipo di quelli adottati per i farmaci; mentre anche se non è stato ancora provato un collegamento fra uso di silicone non testato per uso medicale ed eventuali tumori, qualche caso è stato segnalato oltre ad infiammazioni ed irritazioni causate dal contatto con l'organismo in seguito a rottura dell'involucro trasparente di rivestimento. Rilasciato su cauzione il manager dell'azienda produttrice delle protesi difettose ha ammesso di aver utilizzato silicone non approvato, ma sostiene che non costituisce comunque un pericolo per la salute. Da segnalare, per quanto riguarda le protesi autorizzate, dei controlli su alcuni impianti all'anca di produzione americana che con l'usura rilasciavano dei micro residui sulla muscolatura.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    31/01/2012              n°:   1805