Sede e partecipazione delle idee platoniche

Partecipazione per Platone è una specie di relazione con il mondo delle idee collocate al di fuori della portata umana e da cui derivano o si ricollegano, l'idea di Bene è posta al vertice e tutte le idee sono poste (come sostenuto anche da S. Agostino) nella mente di Dio e per questo bisognerebbe agire sempre secondo principi di giustizia e virtù che poi partecipano tutti all'idea di bene; ma vi è anche una forza oscura che ostacola l'azione positiva dell'agire umano detta "necessità". Nel contrastare il pensiero dei cosiddetti sofisti viene riportato l'esempio del filosofo Socrate che non accetta il metodo dei retori che riescono ad avere ragione semplicemente utilizzando dei trucchi come lusinghe per convincere l'ascoltatore non tanto istruito (il volgo) e si sacrifica dimostrando che con la dialettica è sempre possibile fare emergere il vero da qualsiasi argomentazione facendo partecipare le idee con una tecnica di collegamento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    08/05/2012              n°:   1888