Biocarburanti ricavati da piante tossiche per l'uomo

A Cuba un'ampia zona sarebbe stata destinata alla coltivazione di una pianta facilmente adattabile anche in terreni con poco o nessun valore agricolo come la iatrofa dai cui semi tossici per l'uomo è possibile ricavare un biocarburante sia per autotrazione che per ricavare energia elettrica, ma in piccole dosi già da tempo era utilizzata a scopo medicamentoso per contrastare i parassiti intestinali ed abbassare la febbre. Circa cinquecentomila metri quadrati di superficie in una piccola fattoria nella provincia di Guantanamo sulla porta orientale dell'isola dovrebbero essere in grado di produrre ogni anno cento tonnellate di carburante "verde" ed i primi litri ottenuti sono stati utilizzati senza problemi per alimentare macchinari agricoli. A Cuba già da tempo si utilizzavano le biomasse ottenute dal sottobosco e campi di canna da zucchero per ricavare energia elettrica e l'obiettivo sarebbe quello di aumentare la quota di risorse rinnovabili.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    17/07/2012              n°:   1950