Degenerazione maculare fastidiosa alla guida
I tempi di reazione in situazioni di emergenza alla guida di individui che soffrono per degenerazioni maculare alla retina degli occhi si allungherebbero in modo significativo (da uno a cinque secondi rispetto alle media normale), almeno da quanto risulta da dei test effettuati da anziani in America in simulatori di guida, tanto che un pedone che attraversa la strada potrebbe correre il rischio di essere investito dal momento che in alcuni casi le persone con questi punti ciechi di visione negli occhi non sarebbero proprio stati in grado di individuare i pedoni simulati. Le regole sui permessi di guida variano a seconda del paese ed in genere gli individui con degenerazione maculare non possono guidare, ma non sempre sono a conoscenza della loro menomazione anche se si accorgono di avere qualche difficoltà e preferiscono strade conosciute; poi esistono ausili alla guida con apposite lenti dedicate e navigatori elettronici parlanti.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 19/01/2013
n°: 2112