Riprendono le sperimentazioni sul virus H5N1

Dopo una sorta di moratoria internazionale che ha sospeso per un anno gli studi sulle potenziali mutazioni mortali del virus dell'influenza aviaria H5N1 dovuta al pericolo che i dati sulle ricerche effettuate finissero in "cattive mani" ormai è stato deciso di riprendere con un maggiore livello di sicurezza e controllo le sperimentazioni sui vari ceppi di influenza che potrebbero provocare una pandemia nel caso il contagio passasse sia dagli uccelli agli uomini sia poi da uomo a uomo. Lo scopo delle ricerche è quello di comprendere meglio i meccanismi del virus in modo da preparare un vaccino in caso di pandemia, ma alcuni avvertono che queste sperimentazioni non sono prive di rischio (tanto che precedentemente si parlava di una specie di pericolosa arma biologica globale); infatti, a quanto pare il virus H5N1 non è ancora in grado di trasmettersi da uomo a uomo anche se non è detto che in natura questo potrebbe accadere in futuro.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    24/01/2013              n°:   2116