Stagione delle farfalle ostacolata dall'effetto serra

Le farfalle sarebbero molto sensibili alle temperature e la loro stagione di volo risulta anticipata di oltre due giorni in media ogni grado Celsius di incremento della temperatura, almeno da quanto risulta da uno studio effettuato in Canada esaminando in un museo di farfalle il comportamento di molte specie anche nel passato osservando che se questi lepidotteri emergono troppo presto possono incontrare un ambiente poco favorevole, ancora ghiacciato oppure privo delle piante che possono fornire il nutrimento e questo secondo i ricercatori è un segnale valido in genere per valutare la risposta di altre creature all'effetto serra. Nel frattempo per quanto riguarda le argomentazioni che denunciano i cambiamenti climatici ormai risulta chiaro che lo scetticismo è stato pilotato da poche grandi compagnie del settore energetico dei combustibili fossili, responsabili del sessantatre percento delle emissioni globali di biossido di carbonio nell'atmosfera.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    23/11/2013              n°:   2375