I primi linguaggi di programmazione

Un computer senza programmi è praticamente inutilizzabile e per poter realizzare delle applicazioni che il calcolatore possa elaborare è necessario fornire al microprocessore una lunga lista di informazioni in serie di cifre binarie (acceso 1 e spento 0, ad esempio 01001010 oppure 01010001), chiamato linguaggio macchina quasi impossibile da utilizzare normalmente e per questo nel 1954 i programmatori hanno pensato di mettere a punto un linguaggio abbastanza comprensibile chiamato Fortran o Formula translator il primo ad alto livello e quindi dello stesso tipo dei linguaggi simbolici ancora utilizzati. La possibilità di scrivere facilmente programmi da far risolvere al calcolatore ha permesso un notevole sviluppo dell'informatica e di applicazioni per ogni settore, ma ha anche causato il proliferare di una babele di linguaggi pensati in genere per campi specifici ognuno con il suo compilatore dedicato per la traduzione in binario.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    11/01/2014              n°:   2415