Una faccia geneticamente diversa per ogni individuo
Confrontando varie parti del corpo di molti individui i ricercatori avrebbero notato che la faccia ha molte più variabili, almeno da quanto risulta da uno studio americano che ha collegato questo fenomeno alla genetica dal momento che la struttura del DNA ed i geni che contribuiscono a dare ad un viso degli specifici lineamenti variano di più rispetto a quelli di altre parti del corpo, questo forse perché l'evoluzione ha fatto in modo che gli individui fossero più facilmente riconoscibili senza che si potessero verificare eventuali confusioni. Nel caso ad esempio una faccia di una persona appartenente ad una comunità fosse stata scambiata con quella di un nemico avrebbe comportato degli alti costi evolutivi e per questo motivo di distinzione particolare accade che alcune specie di vespe abbiano una livrea che le rende facilmente riconoscibili una dall'altra che le aiuta ad identificare ogni insetto mantenendo la loro specifica gerarchia.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 19/09/2014
n°: 2631