Sementi adatte ai nuovi scenari climatici
Riuscire a selezionare delle sementi che si adattino ai nuovi scenari agricoli imposti dai cambiamenti climatici è da tempo fra gli obiettivi dei ricercatori che non devono solo cercare piante resistenti e longeve, ma che producano raccolti con caratteristiche nutrizionali che possano compensare l'impoverimento a livello nutritivo che si verifica con l'aumento delle concentrazioni di biossido di carbonio nell'atmosfera. Fra i raccolti sotto osservazione per la loro importanza per l'alimentazione ad esempio si può citare quelli di riso ed anche quelli di fagioli; infatti, l'umile leguminosa è molto coltivata nei paesi in via di sviluppo per poter ottenere un apporto proteico adeguato (specialmente se combinato con carboidrati) e le aree adatte a questa coltivazione si sarebbe ridotta di un cinquanta percento dal momento che bisogna considerare tutta una serie di impedimenti come le infezioni fungine e gli eventi estremi che danneggiano le piante.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 02/04/2015
n°: 2800