Primi casi di infezioni monitorate in Nepal

Sarebbero due milioni le persone in cerca di tende, acqua e medicine nei prossimi tre mesi fra gli otto milioni (un terzo della popolazione) interessati dal devastante sisma che ha scosso il Nepal causando oltre settemilacinquecento vittime e quattordicimalacinquecento feriti ed è alto il rischio che si diffondano gravi epidemie come ad esempio di colera o dissenteria mentre sono già stati monitorati casi di diarrea e infezioni respiratorie; infatti, le condizioni di vita continuano ad essere disastrose e le problematiche sanitarie sono le più serie fra quelle dovute al terremoto ed è indispensabile l'aiuto internazionale perché le strutture locali non funzionano. La contaminazione di cibo e acqua è endemica in Nepal tanto che nel 2009 trecentomila residenti ne hanno subito le conseguenze ed ora la situazione è molto peggiorata con i terremotati costretti a fare i propri bisogni all'aperto con l'aggravante del tempo inclemente con l'arrivo dei monsoni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    06/05/2015              n°:   2829