Mangiare pomodori forse fra le cause di gotta

La gotta è una malattia spesso ereditaria che provoca alterazioni del metabolismo purinico e conseguenti dolorose artropatie dovute a deposito di acido urico nei tessuti e specialmente nelle articolazioni, con disturbi accentuati da disordini alimentari come il consumo eccessivo di carne rossa (a causa delle purine), frutti di mare, birra o alcolici, bevande dolci e a quanto pare anche i pomodori; almeno dai risultati di uno studio effettuato in Nuova Zelanda che avrebbe riscontrato come il venti percento dei sofferenti di gotta segnalava i pomodori fra i cibi che scatenavano le crisi dolorose. Sono necessari ulteriori studi per provare la relazione fra consumo di pomodori e gotta, comunque è preferibile utilizzare dei medicinali per ridurre i livelli di acido urico piuttosto che rinunciare agli effetti positivi per l'organismo che derivano dall'assunzione nella dieta di pomodori e relativo sugo oltre in questi casi che vegetali, pane e pasta con pochi grassi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    20/08/2015              n°:   2920