Luci ed ombre su accordi climatici

Mentre alcuni esultano per la riuscita del vertice di Parigi COP21 che ha portato ad uno storico accordo, fra praticamente tutti i paesi responsabili delle emissioni inquinanti e dell'effetto serra, che mira a contenere il rialzo delle temperature globali sotto i due gradi con tendenza ad un grado e mezzo altri sostengono la debolezza di questo patto dal momento che le iniziative ecologiche sono solo su base volontaria, e del resto i forti interessi economici rappresentati nel congresso potrebbero aver giocato un ruolo proprio in tal senso. In compenso ogni cinque anni ci sarà un controllo sui risultati raggiunti; inoltre, sono state stanziate delle somme per risarcire i paesi poveri che sono stati colpiti dai cambiamenti climatici. Si spera che questo accordo porti i paesi al punto di svolta riguardo lo sfruttamento delle inquinanti fonti fossili con un veloce passaggio alle rinnovabili e con una distribuzione sostenibile dell'energia nel pianeta.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    14/12/2015              n°:   3019