Cina alle prese con frane e smog

Mancherebbero all'appello oltre novanta persone dopo il crollo due giorni fa di un gruppo di abitazioni nel parco industriale di Hengtaiyu, nella città di Shenzhen nel sud della Cina, a causa del cedimento di una grande pila di residui costruttivi accumulati in due anni che ha provocato una frana che ha sepolto un'area di circa trecentottantamila metri quadrati danneggiando anche un tratto lungo quattrocento metri della conduttura di un gasdotto tanto che è esploso per l'urto. Squadre di soccorritori scavano fra le macerie con molte pale meccaniche con la supervisione di un team di geologi che controlla le fughe di gas, mentre sarebbero millecinquecento le persone evacuate considerando che non è la prima volta che accadono poco salutari frane del genere. Continuano poi i problemi con lo smog dopo il secondo allarme rosso dichiarato per Pechino fronteggiati con una serie di ispezioni su violazioni delle normative sull'inquinamento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    22/12/2015              n°:   3026