Proposte per farmaci biodegradabili
Riprogettando la formulazione chimica dei farmaci dovrebbe essere possibile renderli biodegradabili ad esempio con l'esposizione alla luce con una determinata lunghezza d'onda o un particolare PH, quindi non pregiudicando l'efficacia del principio attivo durante un normale utilizzo; almeno secondo le dichiarazioni riguardo una chimica sostenibile fatte in una conferenza in Germania dove è stato sottolineato che non si può continuare a riversare nell'ambiente antibiotici, ormoni ed antidolorifici a questi ritmi. Un tempo si pensava che stabilità e lunga durata di componenti chimiche farmaceutiche fosse un fattore positivo, ma ora i residui di questo inquinamento chimico si ritrovano un po' dappertutto, persino nel grasso degli orsi polari; poi i vari farmaci tendono a perdere la loro efficacia senza considerare il meccanismo dell'antibiotico-resistenza e bisognerebbe davvero riuscire a degradare completamente le molecole.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 11/04/2016
n°: 3117