Doppio cataclisma per fine era dei dinosauri
Si ipotizza che un doppio cataclisma sia la causa dell'estinzione dei dinosauri che prima furono indeboliti da una grande eruzione vulcanica localizzata in India e poi annientati definitivamente centocinquantamila anni dopo dall'impatto con la Terra di un grande asteroide in quello che ora è identificato come Golfo del Messico; infatti, analizzando la composizione di conchiglie fossili i ricercatori avrebbero individuato due picchi ben distinti riguardo un aumento significativo delle temperature. Si pensa che a causa del rilascio nell'atmosfera di grandi quantità di biossido di carbonio le temperature nell'oceano Antartico salirono di diversi gradi centigradi facendo sciogliere anche gli icebergs e con modificazioni di tipo planetario, poi l'impatto disastroso dell'asteroide ha dato il cosiddetto colpo di grazia ai dinosauri. Già precedentemente era stato notato che i dinosauri si stavano estinguendo ad un ritmo superiore a quello necessario al ripopolamento.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 06/07/2016
n°: 3191