Un defibrillatore che arriva dal cielo

Per far arrivare in tempo il defibrillatore dopo un arresto cardiaco si potrebbe usare un drone appositamente predisposto per farlo arrivare dal cielo in breve tempo, almeno secondo ricercatori canadesi che sostengono che con questo metodo è possibile portare soccorso anche in zone rurali dove difficilmente un'ambulanza può arrivare velocemente, considerando che in questi casi il tempo impiegato per intervenire è determinante per la salvezza del paziente, speranza di sopravvivenza che cala di un sette - dieci percento ogni minuto che passa. E' possibile pilotare il drone equipaggiato con defibrillatore che vola a circa cento chilometri all'ora sia a distanza sia con un pilota automatico basato su GPS predisponendo una mappa per gli interventi. Questi droni ormai sono utilizzati in molti settori (a volte in modo discutibile) e potrebbero essere utili anche per il trasporto di farmaci e dispositivi sanitari in zone difficilmente raggiungibili.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    16/11/2016              n°:   3304