Prevenzione contro i tumori in Africa

La percentuale maggiore delle vittime per tumore sono registrate nei paesi in via di sviluppo almeno secondo organizzazioni internazionali che avvertono come in Africa sia necessario adottare migliori iniziative di prevenzione ad esempio contro le infezioni da papillomavirus (HPV) responsabili di carcinomi all'utero ed epatite B e C che possono sfociare in tumori al fegato i cui dati se sommati accrescono notevolmente il numero di casi monitorati; poi bisogna considerare che le cure non sono alla portata di molti pazienti e le strutture sanitarie spesso lontane con poco personale specializzato dove è necessario aspettare per lungo tempo il proprio turno a volte non offrono nemmeno diagnosi corrette. La prevenzione si può effettuare migliorando lo stile di vita evitando il fumo di sigaretta e gli alcolici, con rapporti sessuali protetti o facendosi vaccinare contro le infezioni trasmesse per via sessuale, facendo esercizio fisico e migliorando l'alimentazione.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    07/02/2017              n°:   3375