Indagine su rischio globale per virus dei computer
Ci si aspetta che la crescita dei cosiddetti virus ransomware per computer raddoppi nel 2017 se i governi non decideranno di bloccare tutti i potenziali pagamenti illegali che sono effettuati tramite firme digitali, nel frattempo è stata resa nota la lista dei paesi più colpiti dall'ennesimo sofisticato attacco software con in testa Russia e Taiwan, poi il giovane tecnico informatico inglese che è riuscito a bloccare il virus registrando un dominio internet libero a cui il codice del virus faceva riferimento ha detto che potrebbero verificarsi altri attacchi dello stesso tipo, ma senza questa specie di meccanismo di rimbalzo (e quindi difficilmente debellabili). Non ben chiaro come gli hackers abbiano conosciuto la vulnerabilità del sistema operativo sfruttata dal virus nota come "NSA - Eternal Blue" e che avrebbe infettato cinquantasettemila computer in novavantanove paesi bloccandone il funzionamento tramite richiesta di riscatto in bitcoin.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 15/05/2017
n°: 3456