Emile Reynaud precursore del cinema

Nel 1888 l'inventore francese Emile Reynaud (Montreuil 1844 - 1918 Parigi) mise a punto un teatro ottico per dare a figure disegnate per scorrere in sequenza l'illusione del movimento, perfezionando il fenachistoscopio di Plateau, fisico che aveva scoperto nel 1828 il fenomeno della persistenza delle immagini sulla retina; ma i nuovi filmati artigianali non ebbero molta fortuna nonostante la notevole portata dell'innovazione ed il pregevole accurato minuzioso lavoro artistico, tanto che l'autore sfiduciato decise di distruggerli quasi tutti. Da segnalare cambiando argomento ma parlando sempre di menti raffinate, le sprezzanti parole presenti in una lettera di Einstein riguardo Dio definito come prodotto della debolezza umana a poca distanza di tempo da un altro scritto da cui risultava evidente la sua posizione decisamente razzista contro i cinesi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    07/12/2018              n°:   3947