Difficile coltivazione del caffè in Africa
I cambiamenti climatici stanno facendo diminuire anno dopo anno la produzione di caffè in Africa rendendo sempre più difficile per gli agricoltori mantenere il livello di resa delle piante a causa del rialzo delle temperature, scarse precipitazioni piovose (con asfissia radicale o concentrate in giornate sfavorevoli caratterizzate da nubifragi) e insetti dannosi, tanto che il raccolto è nulla se comparato con dieci - venti anni fa. Cambia anche i gusto dal momento che la pianta del caffè ad esempio predilige temperature moderate e quote elevate per produrre i caratteristici frutti aromatici che sono in pratica dei grappoli di bacche con variegate colorazioni tendenti al rosso. L'Etiopia è uno dei maggiori paesi produttori e consumatori in Africa costituendo anche un'entrata economica importante, mentre Tanzania e Kenya sono i maggiori esportatori.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 20/11/2020
n°: 4563