Eccessiva dipendenza da semiconduttori

Le difficoltà del mercato globale a rifornirsi di semiconduttori ha mostrato recentemente quanto possa influire sulla produzione di beni, specialmente in alcuni settori, ad esempio quello relativo all'assemblaggio finale di veicoli vari per il trasporto di persone e cose. In Europa si producono solo il dieci percento dei semiconduttori del mondo e le schede elettroniche hanno sempre più necessità per funzionare correttamente di queste componentistiche governate da microprocessori. Altro problema (all'opposto) è quello dell'invadenza inquietante nella vita della cosiddetta intelligenza artificiale e a volte basta fare una ricerca sul web per accorgersi del tracciamento continuo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche tecnologiche che un computer per la gestione del trattamento delle acque in Florida ha subito un tentativo di attacco degli hackers che potenzialmente poteva mettere a rischio la salute degli abitanti.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    10/02/2021              n°:   4631