Ricerca su pandemia 19-nCoV trascura l'Africa
Nonostante l'Africa ospiti il diciassette percento della popolazione mondiale a quanto pare solo il quattro percento della ricerca con contenuti sulla pandemia Covid-19 riguardano il paese, che conta quattro milioni di casi confermati di contagio (probabilmente sono molti di pił a causa di un sistema sanitario spesso inadeguato con pochi centri di analisi); inutile dire che godono poca considerazione anche gli autori di contenuti sulla ricerca africani. Alcuni dicono che lasciare correre il virus in Africa, senza barriere costituite da misure di contenimento e vaccini, significa esporsi poi il mondo al rischio di eventuali pericolose varianti. Da segnalare cambiando argomento che alcuni studi segnalano, a livello statistico, che i pazienti di gruppo sanguigno A potrebbero essere pił colpiti da forme severe 19-nCoV con successive complicazioni salutari.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 02/03/2021
n°: 4648