Trombosi causata da vaccini nCoV allo studio

I vaccini con cosiddetto vettore virale per preparare l'organismo al contagio da virus SARS-CoV-2 sfruttano un comune adenovirus del raffreddore (delle scimmie per un vaccino anglo-svedese e umano per uno americano, modificato in modo che non possa replicarsi) per veicolare istruzioni genetiche alle cellule umane e quindi sviluppare proteine del coronavirus 19-nCoV, ma rari casi di trombosi sono stati monitorati fra gli effetti collaterali della vaccinazione ed inoltre somministrare un anticoagulante come l'eparina potrebbe essere pericoloso. Ad esempio si parla di stop definitivo delle somministrazioni con vaccino anglo-svedese in Danimarca e in Germania a quanto pare le persone sotto i sessanta anni di età già vaccinati con questo vaccino a vettore virale la seconda dose sarà a tecnologia mRNA messaggero per evitare ulteriori rischi di trombosi. Vari studi sono in corso per cercare di verificare l'efficacia e la sicurezza della somministrazione di dosi di vaccini diversi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    14/04/2021              n°:   4685