Le epidemie viaggiano in aereo

Uno degli effetti della globalizzazione pare sia nel numero sempre maggiore di persone che si sposta in aereo da una parte all'altra del mondo sia per lavoro che per svago e vacanza, ma questa nuova tendenza non sembra essersi rivelata molto salutare per l'ambiente, dal momento che oltre all'inquinamento atmosferico provocato dagli aerei e dalle loro scie, ora sembra che vi sia anche il pericolo che epidemie e virus volino con i passeggeri ed i bagagli a bordo dei velivoli con il rischio di contaminare tutto il mondo. I nuovi agenti patogeni spesso si rivelano pił resistenti del passato alle cure classiche e potrebbe esserci anche il rischio (secondo l'Oms) che alcune malattie infettive si propaghino nei territori diventando pericolose epidemie; ad esempio la tubercolosi sembrerebbe sia diventata piuttosto resistente agli antibiotici (in generale pare sia necessaria una collaborazione fra nazioni).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    24/08/2007              n°:   487