Agricoltura in difficoltà in Europa

Le proteste degli agricoltori in Europa avrebbero evidenziato le carenze del settore a causa dell'aumento dei costi e di regolamentazioni giudicate troppo restrittive; ad esempio alcuni imprenditori agricoli sostengono che bisogna investire nell'attività notevoli risorse economiche con pochi guadagni e molte ore lavorative, poi l'età media degli agricoltori si sta progressivamente alzando visto che i giovani difficilmente sono disposti ad intraprendere un'attività difficile e con un futuro incerto (i cambiamenti climatici poi giocano un ruolo non indifferente). Bisognerebbe migliorare l'attrattiva di tutto il settore e diminuirne la vulnerabilità perché possa sopravvivere, con migliori condizioni di lavoro cercando di evitare le fluttuazioni dei prezzi. Inutile dire che un'agricoltura biologica renderebbe i campi più facilmente lavorabili e a contatto con la natura.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    25/01/2024              n°:   5552