Energia solare a tutela dell'ambiente
In certe zone dell'Africa la popolazione ricorre ancora all'energia ricavata bruciando legname con conseguente danno ambientale sia per l'immissione nell'ambiente di inquinanti, sia per il taglio di alberi che sono in grado di catturare e trasformare il CO2 in ossigeno, ma in sostituzione di questi metodi energetici decisamente aggressivi sembra che stia crescendo velocemente anche l'utilizzo di pannelli solari e fotovoltaici, scalda acqua termici, cucine solari.. in una terra in grado di fornire circa da 5 a 7 KWh per metro quadrato, che sfruttata per centrali solari a vapore potrebbe fornire energia per un'intera cittą. I cambiamenti climatici provocati anche dal cattivo utilizzo di risorse energetiche provocano danni ambientali che potrebbero richiedere costose opere ad esempio per proteggere le coste di alcuni paesi dall'erosione provocata dalla forza delle onde del mare, che invece sfruttate con appositi sistemi idraulici possono essere trasformate in energia.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 01/10/2008
n°: 789