Frutta e verdura come veri integratori
Qualche tempo fa alcune ricerche segnalavano che assumere integratori di vitamine non poteva sostituire l'equivalente apporto da frutta e verdura nel contesto di una dieta bilanciata ed opportuna attivitą fisica, ora un largo studio effettuato somministrando con varie tipologie di sperimentazione dosi di vitamina C (cinquecento milligrammi al giorno) ed E (quattrocento unitą internazionali) avrebbe evidenziato come non vi siano particolari differenze in confronto al placebo e quindi anche la relativa protezione da tumori tanto propagandata dovrebbe essere ridimensionata o almeno testata in casi specifici. Altri studi segnalavano invece come fosse importante il complesso B per preservare la memoria negli anziani ed in particolare la vitamina B12; infatti, gli anziani con bassi livelli di "cianocobalammina" pare risultassero molto meno pronti mentalmente o con evidenti amnesie (utile in questi casi anche l'apporto di acido folico).
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 18/11/2008
n°: 829