Uomini meno attratti dal cibo delle donne

Uno studio effettuato analizzando le zone che rimangono attivate nel cervello dopo aver visto una carrellata di cibi favoriti avrebbe evidenziato a distanza di un giorno una certa differenza fra maschi e femmine; infatti, cercando di spegnere lo stimolo della fame con una tecnica cognitivo comportamentale si è notato che solo nei maschi le aree del cervello che governano l'appetito risultavano effettivamente "spente" a differenza delle donne (nonostante dichiarassero di sentire meno pressanti gli stimoli della fame allo stesso modo degli uomini). Gli scienziati ipotizzano che potrebbe dipendere dal fatto che le donne avrebbero uno stimolo ancestrale ad alimentarsi per poter garantire il nutrimento ai figli anche in caso di carenza di cibo e le pubblicità martellanti di cibi gustosi alimentano continuamente l'appetito, con il risultato che le femmine potrebbero essere attratte da alimenti particolarmente calorici che conducono al sovrappeso e all'obesità.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    22/01/2009              n°:   881