Canada poco preparato ai cambiamenti climatici
Da un rapporto fatto dalle autorità del Canada riguardo il livello di preparazione per fronteggiare i cambiamenti climatici che già hanno interessato pesantemente questo paese è risultato che solo cinque dei diciannove distretti hanno adottato qualche iniziativa in questo senso, mentre gli altri hanno fatto poco o nulla; quindi se si vogliono evitare gli effetti devastanti di incendi incontrollabili, permafrost che tende a sciogliersi, inondazioni ed altri eventi estremi sarebbe importante agire subito e ridurre le emissioni inquinanti secondo il piano previsto entro il 2020 e non cercare di spostare l'obiettivo al 2030 come si sta cercando di fare. Individuare per tempo le vulnerabilità potrebbe evitare gravose perdite economiche ad esempio per danni alle linee ferroviarie, porti, aeroporti, infrastrutture in genere e questa considerazione è valida per tutti paesi e non solo per il Canada dal momento che i cambiamenti climatici agiscono a livello globale.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 04/10/2017
n° articolo: 3580
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|