(Nei browser tipo Mozilla scegliere una categoria o cliccare sui titoli per aprirli tutti)
Consultazione articoli salutistici in linea
Incendi in Turchia e gran caldo in Portogallo
Numerosi fronti di fuoco stanno interessando le foreste presso Izmir (Smirne), Denizli, Aydin e Manisa in Turchia, si parla di dieci zone residenziali evacuate soprattutto nell'area della regione di di Seferihisar con alte fiamme visibili anche dalle isole greche e fuliggine che ha raggiunto ad esempio Patmos. Alcuni incendi sono incontrollabili a causa del forte vento nonostante l'intervento di molte squadre di pompieri supportati da mezzi antincendio. Per quanto riguarda il Portogallo a causa dell'ondata di calore che sta interessando tutta l'Europa considerata senza precedenti come severità si sono raggiunti i quarantadue gradi Celsius a Lisbona e località dell'interno del paese sfiorano anche i cinquanta gradi percepiti. Gran caldo anche nella città spagnola di Siviglia con i turisti in estrema difficoltà, poi tutto il sud del paese è alle prese con una canicola opprimente.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 30/06/2025
__________________________________________
Notti tropicali poco salutari in Italia
E' poco salutare per l'organismo dormire con temperature che non scendono mai al di sotto dei venti gradi Celsius (in alcuni casi anche trenta); infatti, l'organismo tende a far fatica a ricuperare pienamente le energie, poi la qualità del sonno difficilmente può essere sufficiente e se è anche alta l'umidità dell'aria è difficile smaltire il calore con la sudorazione. In Italia si parla di zero termico sopra i cinquemila metri, ondata di calore opprimente con aria stagnante, isole di calore nelle città a causa del calore che si accumula nelle aree cementificate, nelle strade trafficate, nei grandi parcheggi asfaltati, per le unità esterne dei condizionatori; alcuni ad esempio dicono che in città come Bologna la temperatura percepita rimane a quaranta gradi anche in ore serali, quindi decisamente poco rigenerante dopo aver passato una giornata assolata e poco ventosa.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 28/06/2025
__________________________________________
Forte tempesta con nubifragi in Francia
Sarebbero due le vittime in Francia a causa di una forte tempesta caratterizzata da forti precipitazioni piovose e nubifragi che ha interessate alcune aree del paese con cinquantasette dipartimenti in allerta arancione per eventuali nubifragi, poi si parla di alberi sradicati anche a Parigi e strade inondate con conseguente traffico congestionato e disagi per la popolazione. La tempesta si è verificata dopo un periodo molto caldo a causa in parte di un anticiclone di matrice africana che staziona sull'Europa con alti picchi di temperatura. Da segnalare spostando l'attenzione alla Grecia gli incendi verificatisi sull'isola di Palea Fokea favoriti anche dalle alte temperature che hanno costretto molti abitanti all'evacuazione, mentre le autorità del paese avvertono dell'alto rischio di incendi in Attica, Evia, Laconia ed aree del Nord Egeo e si invita la popolazione a fare molta attenzione a non innescare incendi.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 27/06/2025
__________________________________________
Frana in Colombia e gran caldo negli Stati Uniti
Sarebbero almeno undici le vittime, quindici i feriti ed oltre dieci i dispersi nel nord-ovest della Colombia a causa di una frana verificatasi nella città di Bello nel dipartimento Antioquia presso Medelin; si parla di inondazioni causate da intense precipitazioni piovose che hanno favorito la frana che ha travolto diverse case. Si scava nel fango per cercare i dispersi e e le autorità della provincia di Antioquia ha mobilitato le squadre di soccorso per portare aiuto alle persone interessate dalla grande frana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le alte temperature monitorate negli Stati Uniti a causa di un'ondata di calore, pare che a New York si sfiorino i quaranta gradi Celsius, poi si parla dei ghiacciai del paese (come quelli del Canada) in sofferenza con un ritmo di fusione dei ghiacci che si è raddoppiato rispetto al decennio precedente.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 26/06/2025
__________________________________________
Severe inondazioni nel sud-ovest della Cina
Oltre ottantamila persone avrebbero dovuto lasciare le proprie abitazioni nel sud-ovest della provincia di Guizhou, poi si parla di un ponte crollato e di persone che hanno dovuto aspettare l'arrivo dei soccorsi spostandosi ai piani alti oltre ad aree inondati da metri d'acqua. La Cina sta attraversando un periodo caratterizzato da ondate di calore in alcune regioni (gran caldo anche a Pechino) ed altre interessate da nubifragi e forti precipitazioni piovose. Da segnalare spostando l'attenzione ad altri scenari la grave siccità che sta colpendo la Sardegna in Italia; infatti, non piove da tempo e le scarse piogge dei mesi precedenti non hanno consentito di riempire gli invasi, si parla in alcuni casi di coltivazioni abbandonate e temperature che stanno superando i quaranta gradi Celsius con grave danno ai raccolti, poi l'ondata di calore opprimente si estende a diverse altre regioni.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 25/06/2025
__________________________________________
Incendi in Grecia e previsioni di gran caldo
Cinque fronti di fuoco stanno bruciando la vegetazione dell'isola greca di Chios, si parla di dichiarazione dello stato di emergenza e di una notte da incubo per le squadre di pompieri impegnate a fronteggiare le alte fiamme e per la popolazione spaventata per i roghi che lambiscono le case con conseguenti evacuazioni. Le aree più colpite sarebbero Agios Georgios Sykousi, Vessa e Dafnonas, poi si indaga per la causa degli incendi con il forte sospetto che possano essere di origine dolosa (forse ben pianificati riguardo il danno da arrecare), mentre i messaggi di evacuazione si moltiplicano per le aree più a rischio. Per quanto riguarda le previsioni di gran caldo si teme che le temperature possano superare nei prossimi giorni anche i quaranta gradi a causa di un'ondata di calore alimentata da un anticiclone di matrice africana, alto il pericolo di incendi anche a causa di possibili raffiche di vento.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 24/06/2025
__________________________________________
Un interlocutore amico fatto di intelligenza artificiale
Sono molte le persone che scelgono di avere un amico utilizzando un'applicazione supportata dall'intelligenza artificiale, pare che questi cosiddetti chatbots siano davvero realistici in grado di comprendere le esigenze più intime dell'interlocutore, pare che non sia una semplice proiezione di quello che si voglia sentirsi dire ma di un sistema sofisticato che dialoga in tempo reale che si adatta alla persona comprendendo le sue esigenze e rispondendo in modo che simula quello umano. Naturalmente è pura illusione e l'applicazione è pensata per essere umana sfruttando abilmente le vulnerabilità della specifica persona, un compagno subdolo molto convincente (evidentemente da evitare senza pensarci un attimo); poi non bisogna dimenticare che sicuramente non è amica dell'ambiente dal momento che ogni risposta simulata di sicuro richiede una grande inquinante richiesta energetica.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 23/06/2025
__________________________________________
Allergie in notevole aumento per i cambiamenti climatici
La stagione dei pollini si è molto allungata a causa dei cambiamenti climatici ed una prolungata esposizione causa allergie che possono essere molto fastidiose; naso che cola, bruciore agli occhi, sintomi asmatici e sensazione di marcato malessere. Si stima che circa un quarto degli adulti in Europa soffra per allergie respiratorie, fino a forme asmatici severi, mentre fra i bambini si aggira fra il trenta e quaranta percento; poi ci si aspetta che per il 2050 metà degli europei soffrirà per sintomi collegabili al notevole aumento delle allergie. La concentrazione dei pollini e spore nelle piante è aumentata e con il caldo tendono a proliferare specie invasive con pollini molto aggressivi, poi l'inquinamento dell'aria accresce in moti individui la sensibilità agli allergeni; in alcune regioni si parla di ondate di allergeni soprattutto nelle zone industrializzate.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 21/06/2025
__________________________________________
Molti indicatori climatici in territori non mappati
Molti indicatori come inquinamento da biossido di carbonio, rialzo del livello del mare al surriscaldamento globale starebbero in territori non mappati e quindi il pianeta è destinato rapidamente a raggiungere il livello di un grado e mezzo Celsius di rialzo delle temperature globali. Ad esempio le emissioni da combustione di combustibili fossili e deforestazione nel 2024 hanno raggiunto un nuovo record (oltre cinquantatre miliardi di tonnellate all'anno che corrisponde a centomila tonnellate al minuto). Alcuni sostengono che questo limite è stato già ampiamente superato ed ormai bisognerebbe spostare l'asticella ai due gradi, ma il passaggio alle energie rinnovabili è troppo lento. Da segnalare rimanendo su tematiche naturalistiche che recentemente in Cina il tifone "Wutip" ha sferzato il sud dell'isola di Hainan, si parla di evacuazioni di massa nell'area della città di Sanya.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 20/06/2025
__________________________________________
Adattamento dei raccolti ai cambiamenti climatici
Un sensibile declino dei raccolti è previsto nei prossimi decenni da alcuni studi ad esempio per frumento e cereali a causa del surriscaldamento del pianeta, ma un opportuno adattamento praticato dagli agricoltori potrebbe fare la differenza e questo potrebbe limitare l'impennata dei prezzi di tutti gli alimenti che hanno come ingredienti frumento e cereali la cui produzione è destinata comunque a calare anche cercando di adattarsi ai cambiamenti climatici. Fra le strategie da adottare si parla di piantare varietà differenti con fertilizzanti ed irrigazione mirata a quelle specifiche varietà, poi alcuni sostengono che bisogna monitorare con appositi strumenti la salute dei vegetali in modo che non siano attaccati da parassiti; infatti, una coltivazione sofferente diventa più soggetta a malattie e la resa tende a calare drasticamente per i meccanismi di autodifesa delle piantine.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 19/06/2025
__________________________________________
Eruzione di un vulcano in Indonesia
Decine di voli aerei per Bali sarebbero stati cancellati a causa dell'eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki che si trova in una zona nel sud-centrale dell'Indonesia ed è alto oltre millesettecento metri, a doppia vetta nell'isola di Flores; le autorità hanno innalzato al massimo lo stato di allerta ed allargato l'area di pericolo ad otto chilometri dal cratere. Un'alta colonna di fumo e ceneri vulcaniche si spande in alto nell'aria con una nube vagamente rosacea a forma di fungo, i residenti sono stati avvertiti di fare attenzione alla ricaduta di materiale vulcanico (in novembre c'erano state nove vittime e decine di feriti). Da segnalare cambiando completamente argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il deterioramento della qualità dell'aria nella città di Toronto in Canada a causa degli incendi della vegetazione nel paese molto distanti ma le polveri sottili trasportate dal vento possono causare attacchi cardaci.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 18/06/2025
__________________________________________
Ancora danni da maltempo in Italia
La perturbazione che aveva colpito soprattutto il Nord provocando danni che ancora causano disagi (la statale alemagna per la frana presso Borca - Cancia di Cadore pare sia ancora inagibile) si è spostata verso il centro-sud con aree colpite da nubifragi e grandinate; ad esempio ad Amatrice nel Lazio le casette abitate dai terremotati sono state inondate e in Molise si parla di alcune coltivazioni devastate dalla grandine, in altre zone i campi sono stati inondati da nubifragi, poi allerte per diverse regioni. Le previsioni meteo annunciano un nuovo rialzo delle temperature dopo il breve passaggio dell'ondata di maltempo e ci si interroga quale sia il livello delle riserve idriche nelle regioni colpite da desertificazione come la Sicilia, con bacini che erano già in secca e le alte temperature causano una forte evaporazione, poi il forte irraggiamento solare tende a far seccare la vegetazione.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 17/06/2025
__________________________________________
Nubifargi e grandinate dopo il gran caldo in Italia
Come ormai di consueto al picco di temperature anomale causate dall'anticiclone di matrice africana sono seguiti nubifragi e grandinate in alcune zone soprattutto al Nord in Italia (con alberi caduti, a volte danni alle automobili, disagi); sulle Dolomiti bellunesi una grossa frana di materale rocciso si è staccata da una montagna e nel Cadore una frana di fango ha interessato il paese di Cancia. In Liguria ricoveri per le elevate temperature e l'alto tasso di umidità, poi malori a Genova durante una gara di scherma con gli atleti impegnati a garaggeggiare in condizioni poco salutari. Da segnalare rimanendo in questo caso su tematiche sportive la quantità eccessiva di emissioni di biossido di carbonio calcolate recentemente per i campionati mondiali di calcio; infatti, le gare si terranno fra Canada, Stati Uniti e Messico con grandi distanze che i tifosi dovranno coprire spesso con inquinanti voli aerei.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 16/06/2025
__________________________________________
Gran caldo in Italia con isole di calore
A causa dell'influsso di un anticiclone di matrice africana le temperature in Italia si parla di temperature da sei ad otto gradi sopra la media con conseguente ondata di calore e bollino rosso per diverse città (domani undici), ad esempio sarà possibile raggiungere trentotto gradi Celsius in aree del Nord, mentre al Sud in Puglia e in Sardegna sono previsti anche picchi sopra i quaranta gradi. Lamentele in grandi città del Nord per la formazione di ozono per la formazione di isole calore roventi e richiesta di piantare alberi e vegetazione appropriata per cercare di mitigare le temperature e rendere più sopportabile la canicola che rende invivibili interi quartieri. Da segnalare spostando l'attenzione alla Grecia il gran numero di fulmini, quasi seimila, caduti in aree montagnose dell'Epiro, zone centrali ed ovest della Grecia, Peloponneso con alto rischio di incendi.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 14/06/2025
__________________________________________
Proposte per giustizia contro crimini climatici
La proposta di aggiungere l'ecocidio come crimine internazionale fra quelli riconosciuti come più seri avanzata alla conferenza sugli oceani a Nizza nel sud delle Francia pone in evidenza quanto poco sia stato preso in considerazione il danno all'ambiente abbastanza seriamente, poi si cerca di puntare di far rispondere individualmente riguardo gli specifici crimini ambientali. Qualche dubbio sorge su come applicare una legislazione del genere sul piano internazionale quando ci sono paesi che non riconoscono scientificamente che i cambiamenti climatici sono stati causati dalle attività umane con l'uso senza criterio dei combustibili fossili con conseguente effetto serra e surriscaldamento, poi ormai è un ciclo vizioso che si autoalimenta ed anche se le emissioni fossero ridotte a zero non cesserebbero gli effetti climatici estremi che colpiscono anche le popolazioni che non hanno inquinato.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 13/06/2025
__________________________________________
Considerazioni su temperature del mese di maggio
Le temperature medie globali del mese di maggio non avrebbero superato la soglia del grado e mezzo Celsius sopra i livelli industriali interrompendo un periodo di surriscaldamento con ventuno su ventidue mesi che la hanno superato, ma questo secondo i ricercatori non necessariamente deve essere valutato come valore positivo; infatti, si tratta di medie globali e ad esempio in Islanda e Groenlandia le temperature sono state di tre gradi superiori alla media a causa di un'intensa ondata di calore contribuendo ad un ulteriore incremento del ritmo di fusione dei ghiacci della Groenlandia. E' successo anche che paesi in genere freddi hanno fatto registrare picchi medi di temperature senza precedenti, poi visto l'andamento riguardo le emissioni dei gas ad effetto serra ormai per alcuni ricercatori cercare di mantenere la soglia del grado e mezzo non è più realistico ed è necessario un maggiore impegno.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 12/06/2025
__________________________________________
Ridurre l'inquinamento acustico sottomarino
I rumori sottomarini prodotti dalle navi ed altre attività umane stanno crescendo a ritmi allarmanti considerando ad esempio che balene ed delfini utilizzano dei click e dei fischi per comunicare con i loro piccoli, per orientarsi negli oceani, per inviare segnali di percolo e per procurarsi il nutrimento; quindi molti paesi in una conferenza hanno avanzato la richiesta di riconoscere l'invisibile ma crescente minaccia costituita dall'inquinamento acustico sottomarino,. Una balena beluga può sentire i suoni prodotti da una nave rompighiaccio ad ottantacinque chilometri di distanza causando stress e panico; infatti, i suoni sottomarini possono raggiungere grandi distanze e costituire un ostacolo alla biodiversità marina, invisibile ma potente. Sotto accusa per eccessivo inquinamento acustico le eliche e i propulsori marini, i sonar, i rumori prodotti dalle industrie in alto mare e le navi cargo.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 11/06/2025
__________________________________________
Nuovo record di concentrazione di CO2 nell'atmosfera
Con oltre quattrocentotrenta parti per milioni all'osservatorio di Mauna Loa alle Hawaii sarebbe stato raggiunto un nuovo record di concentrazione di biossido di carbonio nell'atmosfera, si tratta di una valore molto alto che alimenta l'effetto serra con effetti marcati di surriscaldamento sul pianeta. All'inizio della rivoluzione industriale la concentrazione era intorno ai duecento ppm, poi c'è stata una progressione costante e dal 1960 l'incremento ogni venti anni monitorato è decisamente aumentato con una curva in un grafico che tende ad impennarsi. Bisognerebbe tagliare le emissioni globali di oltre il cinquanta percento per cercare di stabilizzare i livelli di CO2 nell'atmosfera, questo era ben noto da decenni ma in genere non è stato fatto (a parte alcuni paesi) e i ricercatori sostengono che non bisognerebbe pianificare nuovi progetti di sfruttamento di combustibili fossili.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 10/06/2025
__________________________________________
Artico fragile che collassa per il traffico marittimo
Le nuove rotte che si stanno aprendo per il traffico marittimo nell'Artico a causa della fusione dei ghiacci aumentano la pressione ambientale su un ecosistema molto fragile facendolo collassare rapidamente; infatti, il surriscaldamento dell'Artico è già quattro volte più veloce rispetto ad altri luoghi del pianeta e la stagione per i trasporti marittimi si sta prolungando, poi sono più convenienti le nuove rotte che consentono di tagliare il tragitto per trasportare le merci aumentando in questo modo il surriscaldamento, degradazione ambientale, perdita di biodiversità e inquinamento in un circolo vizioso decisamente poco salutare. Ad esempio la fuliggine lasciata dal cosiddetto carbone nero emesso dai motori diesel si deposita sui ghiacci artici aumentando il ritmo di fusione ed essendo scura attrae i raggi luminosi causando surriscaldamento dell'aria circostante contribuendo al cambiamento climatico.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 09/06/2025
__________________________________________
Sofferenza per gli alberi in Grecia a causa di un fungo
A causa di prolungate alte temperature e siccità gli alberi aggrediti da un fungo e da insetti si starebbero seccando in massa in aree montagnose della Grecia ed in anni recenti sono particolarmente colpite aree in Tzoumerka, la valle Achelous, Agrafa, Kitheronas, poi anche se in misura minore aree di Helicon, Epiro e Peloponneso. Per risolvere il problema bisogna tagliare gli alberi malati (specialmente nel periodo da autunno a primavera), ma dal momento che i cambiamenti climatici favoriscono condizioni poco salutari per gli alberi questo non può essere risolutivo e la minaccia di estinzione delle foreste non può essere scongiurata. Per alcuni tipi di alberi sotto accusa sono altre cause come le attività umane con uso di macchine scavatrici ed attrezzature per tagliare alberi e rami, poi ci sono anche fattori biotici, riduzione della biodiversità, ecosistema minacciato da incendi e desertificazione.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 07/06/2025
__________________________________________
Europa come protagonista nella tutela dei mari
Sfide essenziali per la tutela dei mari come inquinamento, cambiamenti climatici e pesca illegale oltre i limiti di sostenibilità sarebbero incluse in un piano europeo, da presentare in una conferenza a Nizza in Francia la prossima settimana, all'avanguardia nel settore ecologico anche perché la biodiversità è minacciata e ci sono cambiamenti preoccupanti dell'ecosistema nella coste, questo prima che inizi un congresso internazionale per preservare la salute degli Oceani. Si parla di un grande potenziale per investimenti in una economia sostenibile che significa anche garantire sicurezza, poi ad esempio fra i vari punti da pianificare ci sarebbe la creazione di riserve marine destinate a catturare e stoccare il biossido di carbonio. Il quaranta percento degli europei vive in un raggio a circa cinquanta chilometri dalle coste ed in gran parte dipendente delle risorse alimentari acquatiche che consuma.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 06/06/2025
__________________________________________
Una plastica che si dissolve in poco tempo nel mare
Una potenziale soluzione all'inquinamento di plastica degli oceani minacciando la vita marina arriva da ricercatori giapponesi (in un laboratorio di Wako nella prefettura di Saitama) che avrebbero dimostrato che il nuovo tipo di plastica da loro sperimentata si dissolve in un contenitore riempito con acqua salata in circa un'ora e non lascia residui, quindi non si frammenta in particelle e poi nella pericolosa microplastica. In attesa che questo nuovo tipo di plastica possa entrare in produzione sarà opportuno cercare di non disperdere plastica nell'ambiente; infatti, entra nella catena alimentare e si respira come microplastica, uno studio indicava come tende ad accumularsi in maggiore concentrazione nel cervello rispetto ad altri organi e se si fa un'analisi del sangue è possibile riscontrare la presenza di particelle di microplastica con conseguenze ancora non ben note, ma sicuramente poco salutari.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 05/06/2025
__________________________________________
Gli incendi in Canada minacciano la qualità dell'aria
Le polveri sottili che si sprigionano dagli incendi che stanno divorando la vegetazione di vaste aree del Canada costringendo ventiseimila persone a lasciare le proprie abitazioni raggiungono grandi distanze e sono state diramate allerte per cautelarsi a causa della bassa qualità dell'aria, interessate anche zone degli Stati Uniti (in teoria potrebbero raggiungere anche l'Europa). In Alberta la lavorazione del petrolio è stata fermata a causa degli incendi e la situazione allarma intere comunità. La rapida riduzione del manto nevoso in primavera a causa dei cambiamenti climatici lascia scoperto il suolo rendendolo più vulnerabile agli incendi e la vegetazione secca amplifica la violenza dei roghi. Da segnalare sposando l'attenzione ad altri scenari che nel mese di Aprile incendi in Russia ad est del lago Baikal avrebbero sprigionato trentacinque milioni di tonnellate di CO2 nell'atmosfera.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 04/06/2025
__________________________________________
Rischio desertificazione per la Grecia
Quasi la metà del territorio greco sarebbe molto vulnerabile alla desertificazione con cinquanta percento delle risorse idriche che si perdono dalle falle nelle tubature e vista la tendenza all'accelerazione del cambiamento climatico a causa delle attività umane la situazione non potrà in pratica che peggiorare. Le precipitazioni piovose nell'area ad est del paese sono scarse e comparabili con Alessandria in Egitto dove piove davvero poco, mentre la parte ad ovest pare sia comparabile con Parigi dove piove molto; quindi si tratta di un caso complesso da fronteggiare anche a causa del turismo che aumenta significativamente la richiesta di acqua. Ci si chiede se sia necessario che gli alberghi abbiano piscine quando a pochi passi si trovano spiagge su un mare splendido, che alcune case siano abbellite da grandi giardini, che si in agricoltura si irrighi inondando i terreni o con metodi a bassa efficienza idrica.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 03/06/2025
__________________________________________
Discussioni riguardo la tutela di ghiacciai ed oceani
In attesa che prendano avvio le discussioni in conferenze sulla tutela dei ghiacciai ci sono paesi che invitano a maggiori sforzi per limitare il surriscaldamento climatico, poi anche per quanto riguarda gli oceani visto gli ultimi dati riguardo l'aumento della frequenza delle ondate di calore marine ci si interroga di come garantire una minima salute dei mari. Recentemente uno studio che indicava come che se anche poco probabile è anche possibile secondo i modelli matematici che si possano superare i due gradi Celsius di aumento medio delle temperature globali almeno in un anno nei prossimi cinque anni (un valore definito scioccante); fra gli esempi estremi citati delle attuali anomalie ci sarebbe la Cina che ha fatto registrare temperature superiori ai quaranta gradi Celsius in alcune aree, gli Emirati Arabi Uniti quasi cinquantadue ed il Pakistan è stato sferzato da violenti venti dopo un'intensa ondata di calore.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 02/06/2025
__________________________________________
Inondazioni nel nord della Nigeria
Sarebbero almeno centoundici le vittime a causa di inondazioni che hanno interessato un grande mercato nel nord della Nigeria dove gli agricoltori vendono i loro prodotti ad acquirenti del sud travolti da torrenti d'acqua alimentati da precipitazioni piovose torrenziali. Nei quartieri inondati si vedono i tetti delle case sommerse da una specie di lago marrone mentre i residenti cercavano di portare soccorso cercando anche di recuperare le merci. Si parla di un paese colpito dai cambiamenti climatici con periodi prolungati di siccità seguiti da forti piogge, davvero intense soprattutto nella stagione umida. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la preoccupazione in Europa per la tendenza al rapido esaurimento delle riserve idriche e di come sia necessario fissare un obiettivo di efficienza e di ridurre i consumi del dieci percento e aumentare il riciclo d'acqua.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 31/05/2025
__________________________________________
Diversi incendi incontrollabili in Canada
Migliaia di persone sono state costrette a lasciare le loro abitazioni in aree a nord della provincia dello Saskatchewan in Canada a causa di incendi incontrollabili per una situazione fra le più gravi mai viste o forse proprio più grave con dichiarazione dello stato di emergenza. Difficile la situazione sempre riguardo gli incendi nelle province Prairie con due casi di stato di emergenza, poi in Alberta per una remota zona a nord si parla di un alto potenziale che i roghi possano divorare velocemente la vegetazione e sono già state ordinate le evacuazioni nella notte a causa del calore intenso e del forte vento. In Manitoba già precedentemente interessata da incendi devastanti le evacuazioni potrebbero riguardare circa diciassettemila persone dal momento che i roghi si stanno intensificando, si stima una delle più vaste operazione di evacuazione di questo tipo dal 1997.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 30/05/2025
__________________________________________
Grande valanga di ghiaccio sulle Alpi svizzere
In un ghiacciaio sopra il villaggio di Blatten in Haut-Vallais, che era stato evacuato, nelle Alpi svizzere si è staccata una grande massa ghiacciata con conseguente imponente valanga di neve, detriti e terra che ha avvolto tutto in una specie di nube; si parla di case danneggiate ed alcune quasi sepolte di terra e detriti, poi pare che vi sia un disperso nonostante gli avvertimenti di evacuare il paese. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che le previsioni meteo annunciano una probabile ondata di calore con temperature al Sud che potrebbero superare i trentacinque gradi Celsius, dopo un periodo di precipitazioni piovose intense e a volte grandinate (soprattutto al Nord) che hanno danneggiato i raccolti, spesso gli agricoltori lamentano che non sanno più cosa seminare a causa delle precipitazioni erratiche che ad esempio per il mais sono piuttosto dannose.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 29/05/2025
__________________________________________
Una miniera di nichel divora la foresta in Indonesia
Per produrre veicoli elettrici, acciaio e numerosi prodotti industriali è necessario il nichel e una miniera per estrarre questo metallo in Indonesia, valutata come la più grande del mondo, starebbe divorando la giungla di Halmahera dove vive la tribù indigena Hongana Manyawa minacciando una comunità di circa tremilacinquecento persone. Si tratta di un ambiente rurale ed incontaminato a duemila quattrocento chilometri dalla capitale Jakarta e chi lo abita non saprebbe come sopravvivere senza di esso, ma ora le attività estrattive minacciano la popolazione utilizzando esplosivi e macchinari pesanti, mentre elicotteri volano sulla zona. Da segnalare spostando l'attenzione all'Australia le lamentele degli abitanti delle piccole isole del Pacifico per la decisione di estendere di quarant'anni i permessi per continuare ad utilizzare un grande impianto per estrarre gas liquido e petrolio.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 28/05/2025
__________________________________________
Impatto delle specie invasive allo studio
Si calcola che sia diciassette volte più alto di quanto precedentemente stimato l'impatto riguardo ai costi delle specie invasive sul territorio, una somma enorme che pesa sui bilanci delle società, almeno da quanto risulta da uno studio effettuato prendendo in considerazione dati dal 1960 relativi a specie di piante non-native e animali che danneggiano l'agricoltura, insetti che diffondono malattie e portano all'estinzione di altre specie. Ad esempio i cinghiali distruggono i raccolti e gli insetti che si diffondo sempre più a causa del surriscaldamento climatico diffondono malattie come dengue e malaria con costi che ricadono direttamente sui sistemi sanitari e sulle famiglie che devono fronteggiare queste problematiche sanitarie. Pare che quello delle piante sia il gruppo economicamente più gravoso dal punto di vista dei danni ed eradicare una specie invasiva è davvero difficile.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 27/05/2025
__________________________________________
Tempesta di vento in Pakistan dopo ondata di calore
Sarebbero almeno quattordici le vittime ed oltre cento i feriti a causa di una tempesta di vento che ha attraversato il Pakistan, particolarmente colpite le province nell'est del Punjab e del nord-ovest del Khyber-Pakhtnunkhwa ed anche la capitale Islamabad è stata interessata con alberi sradicati e pali che sorreggono le linee elettriche caduti. Si parla di un gran caldo con temperature superiori a quarantacinque gradi Celsius che avrebbe favorito le condizioni per la formazione di una tempesta di vento così violenta, mentre le previsioni meteo annunciano altre eventuali tempeste. Da segnalare spostando l'attenzione ad altri scenari che negli Emirati Arabi Uniti è stato raggiunto il record di caldo per il mese di maggio con oltre cinquantuno gradi Celsius e l'Egitto è alle prese con una crisi di cibo ed acqua con problemi a sostenere una popolazione di centotredici milioni di abitanti.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 26/05/2025
__________________________________________
Stagione degli uragani attiva in Canada
Secondo le previsioni meteo il Canada potrebbe essere prossimamente interessato da eventuali uragani anche se è difficile calcolare quando questi vortici si formeranno sull'oceano, ma si tratta di un'annata attiva e tempeste post-tropicali ormai si spingono sempre più a nord quindi è opportuno tenersi pronti a fronteggiare le conseguenti ondate di maltempo. Nel frattempo sempre nel paese in Manitoba la comunità di Lac Du Bonnett si lamenta della devastazione causata dal recente incendio e che l'area appare irriconoscibile tutta coperta di macerie incenerite. Da segnalare spostando l'attenzione alla Cina due vittime e diciannove persone intrappolate a causa di una frana verificatasi in un'area rurale presso Quingyang nel sud-ovest della provincia di Guizhou, si parla anche di interruzioni della fornitura di energia elettrica nella città di Guowa sempre a causa della frana.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 24/05/2025
__________________________________________
Record perdite di campi coperti da foreste tropicali
Si stima che nel 2024 siano andati in fumo gli alberi con un calcolo figurato circa equivalente a diciotto campi di calcio coperti da foreste tropicali ogni minuto, evidentemente un'area enorme di sei milioni e settecentomila ettari di ettari (circa l'area di Panama), con un record dell'ottanta percento in più rispetto al 2023. Il paese in testa alla poco salutare classifica di questa perdita forestale è il Brasile, paese che ospiterà in novembre la prossima conferenza sui cambiamenti ambientali alle prese con problemi a fronteggiare gli incendi in Amazzonia colpita dalla peggiore siccità mai registrata nella foresta pluviale. Un ecosistema naturalmente umido difficilmente brucia e per la prima volta a quanto pare gli incendi sono la prima causa di perdita di foresta tropicale; quindi è necessario pianificare diversamente gli interventi per adattarli alla nuova realtà ambientale.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 23/05/2025
__________________________________________
Inondazioni nel Nuovo Galles del Sud in Australia
Le autorità australiane avrebbero dichiarato lo stato di disastro naturale a causa di inondazioni nel Nuovo Galles del Sud, si parla di una vittima e tre dispersi; poi quasi cinquantamila persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni e a volte sono dovuti intervenire gli elicotteri per portare in salvo le persone che si erano rifugiate sui tetti. Aree della Mid North Coast e Hunter particolarmente colpite da precipitazioni piovose torrenziali restano isolate per quello che nel complesso è considerato un fenomeno estremo piuttosto violento. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia i danni da maltempo ultimamente verificatisi a Finale Ligure in provincia di Savona con ulteriore allerta meteo, poi l'allarme per la biodiversità minacciata e ad esempio l'orchidea chiamata scarpetta di venere è quasi totalmente scomparsa e la situazione non è molto rosea per le altre orchidee.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 22/05/2025
__________________________________________
Una specie di valanga d'acqua nel sud-est della Francia
Sarebbero almeno tre le vittime a causa della tempesta che interessato il sud-est della Francia, si parla per le aree colpite di una scena di notevole distruzione con veicoli travolti da fiumi di acqua, fango e detriti, poi oltre cinquecento di passeggeri di un treno ad alta velocità costretti nel mezzo della notte ad uscire dalle carrozze. Alcuni hanno parlato di una specie di valanga d'acqua causata da un fenomeno violento ed incomprensibile che si auto-alimentava con conseguenti interruzioni nella fornitura di elettricità, acqua potabile ed impianti di trattamento delle fognature fermi. Fra le località più colpite si parla di Vidauban e Tonneins e per aiutare le persone in difficoltà sono intervenuti decine di soccorritori e volontari, molte case sono state inondate; il traffico ferroviario rimarrà sospeso per diversi giorni fra Agen e Marmande (con ripercussioni su Bordeaux e Toulouse) nel sud-ovest del paese.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 21/05/2025
__________________________________________
Ancora problemi con i tornado in U.S.A.
Altri tornado dopo quelli che avevano interessato Kansas, Texas, Kentucky e Missouri, Virginia causando oltre venti vittime in quattro giorni, hanno sferzato vaste aree degli Stati Uniti centrali e le previsioni meteo annunciano la possibilità di altri violenti vortici (forse in Alabama, Mississippi e Tennessee); poi è cominciato il conteggio dei danni in località come St. Louis dove si stima che cinquemila edifici siano stati seriamente danneggiati con le famiglie evacuate che devono trovare dove rifugiarsi, mentre in Kansas e Texas si stanno valutando i danni ancora dei primi tornado. Alcuni parlano in alcuni casi di una tempesta senza precedenti che ha lasciato ad esempio una scia di distruzione devastante per oltre dodici chilometri al passaggio dei forti vortici e con l'attuale tendenza ad un'ulteriore surriscaldamento del pianeta i danni non potranno che aumentare significativamente.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 20/05/2025
__________________________________________
Una tempesta sferza aree del Midwest e Sud U.S.A.
Sarebbero almeno ventisette le vittime, la maggior parte in Kentucky ed in particolare nella contea Laurel, a causa di una tempesta caratterizzata da tornado che hanno distrutto case e rovesciato veicoli lasciando una scia di distruzione e detriti; si parla anche di dieci persone ricoverate in gravi condizioni. Parti di una ventina di strade sono state chiuse e per alcune di esse potrebbero occorrere giorni primi della riapertura e si teme che il bilancio delle vittime possa aumentare, centinaia le case danneggiate (danni notevoli anche in Missouri). Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche i timori di inquinamento ambientale e sfruttamento del territorio in Guyana a causa della scoperta di giacimenti di idrocarburi che potrebbero fare di questo paese la cosiddetta "Dubai dei Caraibi", considerando che ottantacinque percento del territorio è coperto da foresta pluviale.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 19/05/2025
__________________________________________
Incendi e gran caldo in Manitoba in Canada
Incendi fuori controllo stanno bruciando la vegetazione in aree est del Manitoba in Canada, si parla di due vittime in una municipalità rurale presso Lac Du Bonnet, poi dichiarato lo stato di emergenza nel parco provinciale Whiteshell dove sono anche stati diramati degli ordini di evacuazione. Le autorità dell'Alberta propongono di mandare degli aiuti ale squadre di pompieri che stanno già cercando di fronteggiare le fiamme. Le temperature monitorate nel sud Manitoba e Winnipeg ultimamente hanno fatto registrare dei record di caldo (alcuni parlano di oltre trentacinque gradi Celsius) con avvertimenti per la popolazione di prendere precauzioni in caso di colpi di calore, malditesta, malesseri, nausea, stati confusionali e senso di fatica; poi in genere le persone non sono ancora preparate in questi mesi a sopportare picchi di temperatura così elevati a differenza di quanto avviene in estate.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 17/05/2025
__________________________________________
Inondazioni in Maryland negli Stati Uniti
A causa di intense precipitazioni piovose e nubifragi le strade dell'ovest Maryland, Virginia e Pennsylvania negli Stati Uniti si sono traformate in fiumi e le autorità del Maryland avrebbero dichiarato lo stato di emergenza in risposta alle inondazioni considerate storiche, si parla di una vittima (un ragazzino in Virginia) e decine di persone costrette a lasciare le proprie abitazioni inondate d'acqua, poi due scuole evacuate con le squadre di soccorso intervenute per aiutare i ragazzi; particolarmente colpite dalle inondazioni le contee di Allegany e di Garrett in Mayland. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia l'ondata di maltempo che ha investito la Sicilia caratterizzata da forti piogge e raffiche di vento in alcune aree della regione, difficili a volte gli spostamenti a causa di strade allegate ed i collegamenti con le isole per il mare agitato, poi disagi per la popolazione.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 16/05/2025
__________________________________________
Dengue e Chikungunya forse presto endemiche in Europa
A causa dell'aumento delle temperature medie la zanzara tigre che trasmette i virus di dengue e chikungunya si riproduce sempre più a nord e presto queste malattie potrebbero diventare endemiche in Europa considerando che quasi la metà della popolazione mondiale è già a rischio di contrarle nonostante un tempo fossero malattie tipiche quasi esclusivamente delle regioni tropicali. In rari casi le febbri veicolate dalle zanzare Aedes aegypti e Aedes albopictus possono essere mortali, comunque per quanto riguarda la Dengue alcuni la hanno definita febbre cosiddetta spacca-ossa a causa dei dolori che a volte i pazienti accusano alle ossa. Si teme che a causa della tropicalizzazione sempre più estesa dei territori europei anche i virus zika e West Nile potrebbero diffondersi in futuro (in questi settori si stanno effettuando delle ricerche) sempre veicolati dalle zanzare tigre.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 15/05/2025
__________________________________________
Ennesimo terremoto e sciame sismico ai Campi Flegrei
Un sisma di magnitudo 4.4 è stato registrato ai Campi Flegrei con epicentro fra Pozzuoli e Bacoli presso Napoli collegabile al fenomeno del bradisismo, come al solito disagi per la popolazione interessata, poi metropolitane e funicolari chiuse per precauzione ed alcune attività sospese; si parla di richiesta dello stato di emergenza per l'area dei Campi Flegrei al fine di poter velocizzare le procedure di soccorso in caso di eventi tellurici significativi. Non ci sarebbe risalita di magma dalla camera magmatica ma solo di gas ad alta pressione che premendo sugli strati rocciosi superficiali li frantumano per trovare una via di fuoriuscita causando terremoti e sciame sismico in quello che è un campo vulcanico attivo da circa ottantamila anni con fasi alterne di attività ed ultimamente venti anni di bradisismo. Probabili le esplosioni freatiche non proprio preoccupanti per contatto di fluido molto caldo e falda acquifera.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 14/05/2025
__________________________________________
Tutelare le Saya de Malha Bank nell'Oceano Indiano
Un territorio sottomarino poco conosciuto di quarantamila chilometri quadrati localizzato fra le Mauritius e le Seychelles come le Saya de Malha Bank nell'Oceano Indiano (un'area comparabile in senso figurato alle dimensioni della Svizzera) sarebbero un raro e prezioso ecosistema in acque internazionali da tutelare perché a rischio di sfruttamento intensivo dall'industria della pesca, considerando che si tratta di un polmone dell'oceano ricco di letti di alghe ed habitat di numerose specie marine in grado di catturare biossido di carbonio trentacinque volte più velocemente delle foreste tropicali; poi i ricercatori affermano che le barche che giungono in queste acque molto pescose anche da paesi lontani oltre a pescare i tonni pescano anche gli squali per le loro pinne tanto da portarli all'estinzione. Nel 2012 organizzazioni internazionali hanno valutato le Saya de Malha Bank a potenziale candidato come patrimonio marino mondiale.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 13/05/2025
__________________________________________
Fuoriuscite di metano in atmosfera troppo elevate
Nonostante esistano delle tecnologie per monitorare e diminuire le fuoriuscite di metano nelle fasi di estrazione specialmente per il settore collegabile allo sfruttamento di idrocarburi le perdite sono ancora troppo elevate, almeno da quanto risulta da un rapporto di agenzie internazionali energetiche. La concentrazione di questo gas ad effetto serra in atmosfera (ottanta volte più potente del CO2 anche se che persiste per circa un decennio) è oltre che raddoppiato negli ultimi due secoli principalmente a causa delle attività umane. Si stima che fino al 2019 le fuoriuscite di metano per lo sfruttamento di combustibili fossili potevano essere quantificate in circa centoventi milioni di tonnellate, poi hanno raggiunto un picco e non sembra che tendano a diminuire. Alcuni dicono che agire su questo fattore è di grande importanza, ma i paesi in genere fanno poco per ridurre le perdite.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 12/05/2025
__________________________________________
Ancoraggio delle barche nocivo alla posidonia
I prati di posidonia in mare possono assorbire oltre trentacinque volte più biossido di carbonio se comparati con le foreste tropicali, quindi un alleato per cercare di limitare gli impatti dei cambiamenti climatici o potrebbero anche essere una delle soluzioni; inoltre, la salute del mare e quindi di conseguenza la pesca dipende da queste piante sottomarine che sono anche habitat di oltre trecento specie di alghe ed oltre mille specie di animali marini. Si stima che l'estensione dei prati di posidonia nel Mediterraneo sia già scesa di almeno il trentaquattro percento soprattutto a causa dell'ancoraggio delle barche senza regole, poi ci sono delle pratiche di pesca davvero distruttive per i fondali marini oltre a pratiche di acquacoltura intensiva effettuate vicino a questi prati di posidonia che costituiscono un intero ecosistema che se perduto rilascerà una gran quantità di CO2 stoccata nei secoli.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 10/05/2025
__________________________________________
Una tassa per contenere il surriscaldamento globale
Per cercare di limitare il surriscaldamento climatico bisognerebbe istituire una tassa progressiva sulla ricchezza e sugli investimenti molto orientati allo sfruttamento intensivo del carbone, almeno da quanto emerge da uno studio che sottolinea come la responsabilità del surriscaldamento globale in circa trent'anni si debba al dieci percento delle persone più ricche del pianeta, prevalentemente ricchi cinesi ed americani che se messi assieme contano per quasi la metà delle emissioni globali. Particolare attenzione andrebbe posta su quanto incidono riguardo la questione climatica gli investimenti finanziari piuttosto che soffermarsi solo su stili di vita e consumi personali. Si potrebbe anche ridurre ulteriormente il gruppo dei cosiddetti responsabili; infatti, a quanto pare quasi un terzo dei "super-ultra" ricchi sono negli Stati Uniti, più di Cina, India e Germania messi assieme.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 09/05/2025
__________________________________________
Mese di aprile in media molto caldo
Si estende mese dopo mese il surriscaldamento monitorato sul pianeta con le temperature medie del mese di aprile vicine ai record registrati, questo ripropone l'interrogativo di quanto il mondo si stia scaldando ben oltre le previsioni fatte in passato; infatti, tenendo conto del ruolo giocato dalle correnti globali che contribuiscono a mantenere in equilibrio le temperature non bisognava toccare questi picchi in questi periodi. Tutti puntano il dito sull'eccessivo utilizzo delle fonti fossili per alimentare le attività umane che hanno causato un cambiamento climatico giudicato eccezionale e il più caldo da centoventicinquemila anni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che ieri in Grecia nella stazione meteorologica di Falassarna sono stati superati i trentatre gradi; mentre in Italia un fronte di aria fredda ha fatto scendere le temperature, danni in Piemonte alle coltivazioni.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 08/05/2025
__________________________________________
Semplificare ed organizzare le reti elettriche
L'incidente occorso alla rete elettrica iberica con cinquantacinque milioni di persone rimaste al buio per un blackout considerato storico una decina di giorni fa pone l'interrogativo se non sia necessario semplificare ed organizzare in modo più efficiente la distribuzione energetica di grandi paesi; infatti, a quanto pare non si riesce a capire quale sia la reale causa del blackout ed ogni ipotesi avanzata è stata scartata (con alcune teorie anche giudicate piuttosto evanescenti e fatte per catturare l'attenzione pubblica). Si tratta di reti molto articolate con l'ulteriore complessità costituita dalla relativa novità delle energie rinnovabili, dell'aumento delle auto elettriche in circolazione e di dispositivi vari che assorbono molta energia per la ricarica; tutto per reti elettriche spesso non bene organizzate, un po' caotiche ed anche esposte ad eventuali attacchi informatici e alla variabile dei cambiamenti climatici.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 07/05/2025
__________________________________________
Inondazioni a Petra in Giordania
La nota località turistica di Petra è stata inondata improvvisamente da un nubifragio, si parla di almeno una vittima (un turista belga) e circa milleottocento persone evacuate dalle autorità giordane che hanno organizzato dei soccorsi; i turisti in visita alle attrazioni monumentali scavate nella roccia sono spesso stati costretti a trovare, non senza difficoltà e disagi, un rifugio dai torrenti d'acqua che hanno invaso le caretteristiche gole del luogo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che uno studio effettuato in Canada avrebbe evidenziato come degli avvisi pubblici riguardo l'andamento della stagione degli incendi potrebbero evitare viaggi in ospedale per pazienti sofferenti di asma, in pratica si tratta di informazioni relative alla qualità dell'aria, di prendere le opportune medicine, dotarsi di purificatori d'aria fino ad erogatori di ossigeno ad alti flussi.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 06/05/2025
__________________________________________
Alte temperature in Grecia con sabbia dall'Africa
Dopo giornate di fine aprile piuttosto freddine si stanno susseguendo in Grecia giorni di caldo quasi estivo con temperature che hanno superato anche i trenta gradi Celsius e secondo le previsioni meteo oltre al caldo ci sarà anche della sabbia sottile e polveri provenienti dall'Africa e poi forse un fonte più freddo si avvicina. Gli Ateniesi ed i turisti hanno riempito le spiagge e diverse le aree con temperature anomale come ad esempio accaduto con gli otre trentadue gradi in Karditsa, trentadue in Farsala e trentuno in Larissa, Psachna ed Evia collegabili anche ad un'ondata di calore. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che recentemente nel Sud dell'Iraq ci sono state difficoltà respiratorie per circa duemilasettecento persone che hanno richiesto in molti casi ricoveri ospedalieri a causa di tempeste di sabbia sottile e polveri provenienti in parte dall'Arabia.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 05/05/2025
__________________________________________
Stagione influenzale problematica negli U.S.A.
I dati iniziali relativi ai decessi di bambini per influenza negli Stati Uniti riportano un netto aumento rispetto a quelli rilevati lo scorso anno, considerato che la stagione influenzale non è finita ed anzi in questi periodi non sembra molto attenuarsi come casi di contagio. Si parla di un calo delle vaccinazioni per i bambini passata da circa il sessantaquattro percento cinque anni fa a quarantanove percento ed anche se la vaccinazione non evita di avere sintomi può prevenire il ricovero ed il decesso. L'influenza è valutata come molto severa con gli adulti e si stima vi siano state quarantasette milioni di infezioni, seicentodiecimila ricoveri e ventiseimila vittime. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari come nella striscia di Gaza la mancanza di cibo e medicine stia facendo precipitare la situazione, poi un organismo senza un'alimentazione adeguata si ammala facilmente.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 03/05/2025
__________________________________________
Incendio davvero distruttivo in Israele
E' considerato da alcuni uno degli incendi più distruttivi della storia d'Israele quello che da qualche giorno sta divorando i boschi presso Mesilat Zion e non lontano da Gerusalemme favorito dalle alte temperature, vento e siccità; si parla di evacuazioni di massa, problemi con la gestione del traffico, feriti per intossicazioni e mobilitazione internazionale. Le autorità affermano che gran parte dei roghi sono sotto controllo, ma i focolai spenti ed ancora fumanti potrebbero riprendere vigore e non si escludono altri interventi dei pompieri mentre si indaga sulle cause. Particolarmente colpita la foresta di Eshkol e le colline ad ovest della capitale Gerusalemme con aree residenziali interessate dalle colonne di fumo che si sprigionavano dagli alti roghi; ci si chiede in genere come la regione potrà fronteggiare le ondate di calore e l'estrema siccità legate ai cambiamenti climatici.
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 02/05/2025
__________________________________________
Pirati in giacca e cravatta
Ormai l'immagine tradizionale dei pirati organizzati in ciurme di ex corsari armati di pistole e coltelli alla cintola ha ceduto il passo al nuovo predatore vestito in giacca e cravatta che naviga e spadroneggia sul web (banditi che scaricano interi siti ed individuano le chiavi di protezione, rubano i simboli, le musiche..), magari con una nomea di tutta sicurezza che nasconde l'inganno alla prima virata di click. Ad esempio digitando "salutistico.it" su un noto motore di ricerca fra gli altri collegamenti al sito www.salutistico.it, appaiono altri link non autorizzati fra cui anche uno a quei portali per scaricare programmi gratuiti, ma che in pratica risultano a pagamento tramite Dialer. Attenti ai pirati esploratori del web Internet, navigate in acque sicure; infatti, il Demo del programma "Benessere Corpo - Mente - Anima" depositato che gode di tutti i diritti di autore si può scaricare gratis dal mio sito Internet salutistico.it compilando l'apposita scheda di registrazione (e successivamente con relative password comunicate) e mi dissocio dall'utilizzo del mio software a pagamento per qualsiasi sito differente dal mio. Da notare purtroppo che anche digitando "salutary.eu" per la versione inglese, vengono visualizzati collegamenti sconci o truffaldini. - Ultimamente è scomparso l'intero sito da alcuni motori di ricerca.. (che evidentemente utilizzano gli stessi criteri di selezione).
Posta elettronica: info@salutistico.it Telefono: 338 1809310
Data: 19/01/2007
__________________________________________