Milioni di persone affamate in Kenya per la siccità
La siccità che da tempo sta colpendo il Kenya aggravata da scarse precipitazioni piovose alla fine del 2016 nella stagione delle piogge ha costretto quasi tre milioni e mezzo di persone alla richiesta di assistenza, soprattutto di cibo; infatti, la popolazione spesso nomade vive principalmente di pastorizia ed i capi di bestiame sono stati decimati a causa della siccità (particolarmente colpita la comunità nomade dei Samburu); poi manca anche il latte per i bambini che soffrono per malnutrizione. Gli sforzi degli agricoltori sono resi inutili dall'aridità del terreno ed organizzazioni internazionali hanno distribuito aiuti per fronteggiare la situazione e con un progetto di sviluppo per l'economia regionale. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che sulle isole Salomone nel Pacifico del Sud il rialzo del livello del mare sta mettendo a dura prova la sopravvivenza degli abitanti e molti villaggi sono stati devastati.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 05/10/2017
n° articolo: 3581
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|