Consulta gli articoli
Procreazione responsabile per un clima sostenibile

Ormai risulta chiaro che se la popolazione mondiale continuerà a crescere ai ritmi attuali il pianeta non potrà soddisfare le richieste di nuove risorse e le emissioni non sostenibili continueranno ad alimentare i cambiamenti climatici in un pericoloso ciclo vizioso; quindi alcuni avvisano che bisognerebbe mirare ad una procreazione responsabile anche se non mancano le polemiche ed evidentemente questa proposta non è indirizzata ai paesi che in controtendenza si stanno spopolando. Avere un figlio in meno secondo i ricercatori è quantificabile come potenziale di riduzione delle emissioni inquinanti migliore di oltre venti volte rispetto ad altre "scelte ecologiche", poi un bambino che nasce in una società caratterizzata da consumi sproporzionati non in equilibrio con l'ambiente avrà probabilmente abitudini sregolate ed una pesante impronta ecologica anche se questa può essere una provocazione ad adottare stili di vita più ecologici.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   15/11/2017                             n° articolo:   3615 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: