Consulta gli articoli
Grandi fiumi che scaricano la plastica nel mare

La quantità di plastica che finisce ogni anno nei mari costituisce un pericolo per l'ecosistema ed i ricercatori stanno studiando dei sistemi con varie tecnologie per raccoglierla anche se sarebbe più semplice agire alla fonte dell'inquinamento e quindi usando meno plastica ed evitando che venga scaricata nei fiumi o intercettandola prima che raggiunga i mari; poi lo studio avrebbe evidenziato che il novanta percento della plastica inquinante proviene da appena dieci grandi fiumi (con in testa a questa poco salutare classifica Yangtze, Indo e fiume Giallo). In pratica si tratta di vaste zone in cui si concentrano a volte centinaia di milioni di persone che spesso non sono fornite di depuratori efficienti in grado di filtrare e riciclare la plastica che finisce negli scarichi e quindi raggiunge torrenti, fiumi e mari. Riuscire ad agire con efficacia su queste aree di notevole criticità potrebbe far migliorare una situazione sempre più degradata.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   01/12/2017                             n° articolo:   3629 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: