Leggermente meno caldo il 2017 rispetto al 2016
Le temperature medie globali monitorate nel 2017 sono state leggermente inferiori al 2016, quindi si tratta del secondo anno più caldo di sempre con 14,7 gradi Celsius in media e più caldo di 1,2 gradi Celsius rispetto all'era pre-industriale, ma bisogna tenere presente per quanto riguarda la progressione annuale delle medie statistiche che le temperature del 2016 sono state anche innalzate dalla corrente globale El Nigno che rilascia calore dall'Oceano Pacifico ad intervalli ciclici e senza questo apporto supplementare di calore si può valutare il 2017 come annata più calda. In questo periodo in controtendenza rispetto al surriscaldamento globale un ciclone di matrice artica sta causando vittime e disagi in America del nord e secondo i ricercatori questo fenomeno estremo sempre influenzato dai cambiamenti climatici potrebbe essere causato dal rallentamento dei vortici di correnti che tendono a trattenere il freddo artico sulla calotta polare.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 05/01/2018
n° articolo: 3657
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|