Consulta gli articoli
Scimmie clonate con tecnica della pecora "Dolly"

La barriera che impediva la clonazione dei primati è stata superata, almeno secondo le dichiarazioni di ricercatori cinesi che hanno scatenato delle accese discussioni; infatti, alcuni guardano con orrore questa tecnica già sperimentata nel 1996 con la pecora "Dolly" e successivamente cani, gatti, maiali, mucche ed anche embrioni umani, ma pare che per quanto riguarda i bambini sia rimasto un limite di tipo etico a queste sperimentazioni e l'intenzione sia quella (sempre discutibile) di avere a disposizione molte scimmie modificate geneticamente con l'obiettivo di cercare di migliorare le cure disponibili per Alzheimer e Parkinson. La procedura di clonazione, definita come poco efficiente, ha richiesto centoventisette uova e poi di impiantare novantasette embrioni per ottenere due feti di macachi sani; quindi nel complesso la tecnica ha una percentuale di efficacia reale molto bassa senza considerare gli effetti collaterali successivi.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   25/01/2018                             n° articolo:   3674 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: