Vortice polare indebolito e freddo sull'Europa
La massa di aria fredda che staziona stabilmente sull'artico mantenendo bassissime temperature è come confinata da un vortice polare sostenuto anche da correnti a getto che probabilmente si stanno indebolendo; infatti, secondo i ricercatori le sempre più frequenti discese di queste masse di aria fredda su Europa e Nord America sarebbe un evidente segnale di questo fenomeno collegabile ai cambiamenti climatici. In pratica le temperature sull'Artico sono sempre più alte facendo sciogliere i ghiacci e con la tendenza a formare tempeste più calde che indeboliscono il vortice polare e quindi provocando drammatici cambiamenti definiti come realmente molto rari. L'Artico si sta surriscaldando ad una temperatura doppia rispetto ad altre zone del pianeta facendo sciogliere il permafrost con un ciclo che alimenta se stesso con conseguente rilascio di gas ad effetto serra, perdita di biodiversità e vulnerabilità legate allo sfruttamento umano.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 28/02/2018
n° articolo: 3703
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|